formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
17 Mag 2009 [11:18]

Suzuka, gara 1: prima vittoria di Marcus Ericsson

Lo svedese Marcus Ericsson al volante della Dallara-Toyota del team Tom’s ha conquistato il primo successo nella F.3 giapponese. Lo ha fatto in gara 1 a Suzuka, teatro del terzo appuntamento della serie 2009. Ericsson conquista la vittoria precedendo i compagni di squadra Takuto Iguchi e Yuji Kunimoto, regalando al team Tom’s l’ennesimo podio monocromatico. Ai piedi del podio chiude Hironobu Yasuda, che al termine di una qualifica difficile riporta nelle zone alte della classifica la Dallara 309 con propulsore Nissan del team Three Bond. Quinta posizione per l’italo-giapponese Kei Cozzolino, unico con motore Honda in questo campionato, che completa un’altra gara grintosa dopo gli appuntamenti di Okayama.

Sul bagnato di questa corsa a rimetterci più di tutti è il poleman Alexandre Imperatori, che non riesce a concludere meglio della sesta posizione, pur sempre primo dei piloti della National Class con le monoposto più datate del lotto.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 17 maggio 2009

1 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 12 giri in 26’33”905
2 - Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1”170
3 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 7”208
4 - Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 17”125
5 - Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 22”769
6 - Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 24”771
7 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 25”588
8 - Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 28”159
9 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 34”868
10 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 35”287
11 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 41”044
12 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 1’01”380
13 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’10”827

Ritirati
4 giri - Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina
3 giri - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset

Non partito
Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport

Giro veloce: Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 2’10”189