GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Ott 2022 [10:29]

Suzuka, gara 2
Nojiri chiude in bellezza

Jacopo Rubino

Tomoki Nojiri archivia in grande stile la stagione di Super Formula, festeggiando il suo secondo successo dell'anno. Messo in cassaforte il titolo 2022 dopo gara 1 di ieri, il pilota del team Mugen si è aggiudicato a Suzuka gara 2, l'ultima in calendario: la vittoria è arrivata dopo la partenza dalla pole-position, siglata nella qualifica del mattino, e con una marcia d'autorità al comando. Nojiri non ha ceduto la vetta del gruppo nemmeno per il pit-stop obbligatorio, effettuato al giro 13 in regime di safety car per il contatto fra Giuliano Alesi e Nobuharu Matsushita. Alla ripresa, il fresco bicampione ha di nuovo dettato il ritmo, tagliando il traguardo con quasi 7" di vantaggio su Hiroki Otsu.

L'alfiere di casa Dandelion allo start aveva subito scavalcato Ritomo Miyata, lento ad avviarsi, e infilato così anche da Ukyo Sasahara. Il vincitore della corsa del sabato, poco dopo il suo cambio gomme, si è però toccato con Sho Tsuboi danneggiando l'ala anteriore: costretto ad un'altra sosta, è scivolato nelle retrovie.

Miyata (Tom's) ha completato il podio, mentre Sacha Fenestraz, a sua volta autore del cambio gomme sotto neutralizzazione, ha avuto la meglio su Tsuboi per terminare quarto. Questo risultato consegna al franco-argentino i gradi di vicecampione, battendo per due punti Ryo Hirakawa che è giunto oggi alle sue spalle, quinto. Nel 2023 Fenestraz sarà impegnato in Formula E da alfiere Nissan.

Sesto Naoki Yamamoto, alla presenza numero 100 nella serie, mentre alla fine Tsuboi è precipitato fuori dalla top 10, chiudendo dodicesimo dietro a Yuhi Sekiguchi: entrambi hanno dovuto incassare lo spettacolare doppio sorpasso di cui è stato autore Kamui Kobayashi in curva 1.

Una prima fase di safey-car era stata chiamata in apertura per il crash di Nirei Fukuzumi, con bandiera verde sventolata al terzo giro.

Domenica 30 ottobre 2022, gara 2

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 31 giri 1'01'20"630
2 - Hiroki Ohtsu (Dallara-Honda) - Dandelion - 6"857
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"000
4 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 10"549
5 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 13"862
6 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 14"803
7 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 18"707
8 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Goh - 31"953
9 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 32"799
10 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 33"017
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 34"492
12 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 39"733
13 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 40"664
14 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 40"854
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 41"854
16 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 42"475
17 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 43"540
18 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 47"920
19 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Goh - 1'01"350

Giro più veloce: Ren Sato 1'39"362

Ritirati
12° giro - Nobuharu Matsushita
1° giro - Nirei Fukuzumi

Il campionato
1.Nojiri 154 punti; 2.Fenestraz 89; 3.Hirakawa 87; 4.Miyata 64; 5.Makino 61; 6.Sasahara 57; 7.Sekiguchi 43; 8.Oyu 43; 9.Otsu 33; 10.Yamamoto 32