World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
15 Mag 2011 [10:59]

Suzuka, gara: Lotterer apre la stagione

Antonio Caruccio

Prima vittoria della stagione 2011 per Andrè Lotterer nella Formula Nippon. Il tedesco del team Tom’s si è aggiudicato il successo grazie ad un’ottima partenza dal sesto posto, che lo ha subito portato all’inseguimento di Naoki Yamamoto, pole sitter. È partito male Takashi Kogure dalla prima fila, rallentando anche Joao Paulo De Oliveira. Il brasiliano campione in carica sarà poi costretto a rientrare ai box per aver danneggiato la propria monoposto nella prima tornata dopo un testacoda. Lotterer si è trovato così primo dopo che Yamamoto è rimasto coinvolto in un contatto con Kogure regalando al team Tom’s la prima vittoria del 2011. Ha mantenuto la seconda posizone Kogure, mentre è ottimo il risultato dell'ex pilota di F.1 Kazuki Nakajima, terzo.

Si è conclusa invece con un ritiro la prima esperienza nipponica di Andrea Caldarelli. Nonostante abbia percorso solo otto tornate, il pescarese è stato in grado di recuperare nel primo giro sino all’undicesima piazza dall’ultima fila dello schieramento, sopravanzando poi anche Alexander Imperatori per l’ottavo posto. Al nono giro, dopo aver passato alla Spoon Takashi Kobayashi per la settima posizione, i due sono entrati in contatto e sono stati costretti al ritiro.

Domenica 15 maggio 2011, gara

1 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's – 38 giri 1:08’16"849
2 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 16"619
3 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s - 39”677
4 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 46"933
5 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans - 47"337.
6 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 52"050
7 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 52”300
8 - Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus - 53"133
9 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 53"366
10 - Alexandre Imperatori (Swift-Toyota) – KCMG – 1’21”866.
11 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 1’22”520
12 - Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset - 1’34”947
13 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo – 1 giro.

Giro più veloce: Naoki Yamamoto 1’45”182

Ritirati
33° giro - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima
8° giro - Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real
8° giro - Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo