formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Mag 2011 [13:32]

Suzuka, qualifica: Yamamoto in pole

La prima pole position della stagione 2011 per la Formula Nippon è andata nelle mani di Naoki Yamamoto. Il pilota del team Nakajima è emerso a sorpresa nel finale del turno registrando il crono di 1’40”470, più veloce di quattro decimi rispetto al compagno Takashi Kogure, che partirà al suo fianco in prima fila domani. Solo terzo Koudai Tsukakoshi, che aveva invece dominato sia i test pre-gara che le prove libere. Da segnalare l’arrivo della pioggia proprio all’inizio del Q2, anche se i piloti hanno completato il turno con gomme slick.

Ottava fila dello schieramento per Andrea Caldarelli. Il pescarese, come anche Kazuki Nakajima che gli parte davanti, non è riuscito a trovare un assetto che si adattasse al diverso grip della pista, non riuscendo a passare la prima tagliola delle qualifiche. Tuttavia il pescarese, nonostante le evidenti difficoltà di interpretazione degli pneumatici, è stato in grado di ottenere il record nell’ultimo settore.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima - 1'40"470 – Q3
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'40"827 – Q3
2. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 1’40”876 – Q3
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'40"924 – Q3.
3. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'40"924 – Q3
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'41"221 – Q3
4. fila
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 1'41"393 – Q3
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo - 1'41"556 – Q3.
5. fila
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans - 1'42"009 – Q2
Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real - 1’42”170 – Q2
6. fila
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 1’42”442 – Q2
Alexandre Imperatori (Swift-Toyota) – KCMG – 1’42”509 – Q2.
7. fila
Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'42"184 – Q1
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s - 1’42”340 – Q1
8. fila
Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo – 1’42”628 – Q1
Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset - 1’43”943 – Q1