Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
20 Mag 2018 [10:44]

Suzuka, gara: doppietta Honda
Quintarelli 6°, Button in testa

Marco Cortesi

Vittoria di "peso" e costanza per la Honda NSX del team ARTA nella 300 chilometri di Suzuka, terza prova del Super GT giapponese. Con soli 9 chilogrammi di zavorra, la vettura del team di Aguri Suzuki ha dominato dalla pole senza di fatto mai essere messa a rischio. Punteggio pieno per Takuya Izawa, ex portacolori ART in GP2 e Tomoki Nojiri, giovane emergente autore di un giro da record nelle prove. Nulla da fare ancora per Jenson Button, che in coppia con Naoki Yamamoto, specialista di Suzuka, si è nuovamente dovuto accontentare del secondo posto, anche a causa dei quasi 30 chili di differenza a favore dei vincitori. Button è comunque passato in testa al campionato con un punto di vantaggio su Quintarelli-Matsuda.

Al terzo posto, i campioni in carica Ryo Hirakawa e Nick Cassidy hanno recuperato bene sin dalle prime fasi, andando anche a insidiare il duo del team Kunimitsu. Battaglia a sportellate all'ultima curva per il quarto posto. La Nissan del team Impul, guidata da Daiki Sasaki e Jann Mardenborough, ha resistito all'assalto della Lexus di Nakajima-Sekiguchi: impressionante Kazuki Nakajima nel finale, che l'ha visto superare anche Tsugio Matsuda. Quest'ultimo, in coppia con Ronnie Quintarelli, ha chiuso sesto una gara difficile.

Unico ad avere oltre 25 punti in classifica alla vigilia della gara, il duo italo-giapponese del team Nismo ha dovuto vedersela, oltre che con la zavorra, anche con un restrittore al flusso del carburante particolarmente penalizzante a Suzuka: in qualifica, Matsuda aveva segnato l'ultimo tempo. Grande la rimonta di Quintarelli, arrivato fino al quinto posto. A partire dalla prossima gara, anche Hirakawa-Cassidy e Yamamoto-Button avranno il restrittore.

I punti conquistati potrebbero rivelarsi decisivi per il campionato, considerando anche l'uscita di pista di Heikki Kovalainen e il drive-through imposto alla Lexus del team LeMans di James Rossiter per un contatto. L'inglese sostituiva per l'occasione Felix Rosenqvist, impegnato con la Formula E a Berlino. Da sottolineare la vittoria in classe GT300 di Yoshimoto-Miyata su Lexus. Marco Mapelli, al via con una delle Lamborghini JLOC, ha chiuso quarto con una gran rimonta finale.

Domenica 20 maggio 2018, gara

1 - Nojiri/Izawa (Honda NSX) – Arta - 52 giri
2 - Yamamoto/Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 2"793
3 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 11"387
4 - Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 38"088
5 - Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 38"704
6 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 40"753
7 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – BMAX - 1'04"810
8 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'05"387
9 - Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 1'05"558
10 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'06"095
11 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'17"487
12 - Oshima/Rossiter (Lexus LC500) - LeMans - 1'18"066
13 - Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 1'32"827

Ritirati
14° giro - Kovalainen/Kobayashi
24° giro - Mutoh/Nakajima

Il campionato
1. Yamamoto-Button 32; 2. Matsuda-Quintarelli 31; 3. Hirakawa-Cassidy 26; 4. Nojiri-Izawa 24; 5. Tsukakoshi-Kogure 21.
TatuusDALLARA