F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
20 Mag 2018 [10:44]

Suzuka, gara: doppietta Honda
Quintarelli 6°, Button in testa

Marco Cortesi

Vittoria di "peso" e costanza per la Honda NSX del team ARTA nella 300 chilometri di Suzuka, terza prova del Super GT giapponese. Con soli 9 chilogrammi di zavorra, la vettura del team di Aguri Suzuki ha dominato dalla pole senza di fatto mai essere messa a rischio. Punteggio pieno per Takuya Izawa, ex portacolori ART in GP2 e Tomoki Nojiri, giovane emergente autore di un giro da record nelle prove. Nulla da fare ancora per Jenson Button, che in coppia con Naoki Yamamoto, specialista di Suzuka, si è nuovamente dovuto accontentare del secondo posto, anche a causa dei quasi 30 chili di differenza a favore dei vincitori. Button è comunque passato in testa al campionato con un punto di vantaggio su Quintarelli-Matsuda.

Al terzo posto, i campioni in carica Ryo Hirakawa e Nick Cassidy hanno recuperato bene sin dalle prime fasi, andando anche a insidiare il duo del team Kunimitsu. Battaglia a sportellate all'ultima curva per il quarto posto. La Nissan del team Impul, guidata da Daiki Sasaki e Jann Mardenborough, ha resistito all'assalto della Lexus di Nakajima-Sekiguchi: impressionante Kazuki Nakajima nel finale, che l'ha visto superare anche Tsugio Matsuda. Quest'ultimo, in coppia con Ronnie Quintarelli, ha chiuso sesto una gara difficile.

Unico ad avere oltre 25 punti in classifica alla vigilia della gara, il duo italo-giapponese del team Nismo ha dovuto vedersela, oltre che con la zavorra, anche con un restrittore al flusso del carburante particolarmente penalizzante a Suzuka: in qualifica, Matsuda aveva segnato l'ultimo tempo. Grande la rimonta di Quintarelli, arrivato fino al quinto posto. A partire dalla prossima gara, anche Hirakawa-Cassidy e Yamamoto-Button avranno il restrittore.

I punti conquistati potrebbero rivelarsi decisivi per il campionato, considerando anche l'uscita di pista di Heikki Kovalainen e il drive-through imposto alla Lexus del team LeMans di James Rossiter per un contatto. L'inglese sostituiva per l'occasione Felix Rosenqvist, impegnato con la Formula E a Berlino. Da sottolineare la vittoria in classe GT300 di Yoshimoto-Miyata su Lexus. Marco Mapelli, al via con una delle Lamborghini JLOC, ha chiuso quarto con una gran rimonta finale.

Domenica 20 maggio 2018, gara

1 - Nojiri/Izawa (Honda NSX) – Arta - 52 giri
2 - Yamamoto/Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 2"793
3 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 11"387
4 - Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 38"088
5 - Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 38"704
6 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 40"753
7 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – BMAX - 1'04"810
8 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'05"387
9 - Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 1'05"558
10 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'06"095
11 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'17"487
12 - Oshima/Rossiter (Lexus LC500) - LeMans - 1'18"066
13 - Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 1'32"827

Ritirati
14° giro - Kovalainen/Kobayashi
24° giro - Mutoh/Nakajima

Il campionato
1. Yamamoto-Button 32; 2. Matsuda-Quintarelli 31; 3. Hirakawa-Cassidy 26; 4. Nojiri-Izawa 24; 5. Tsukakoshi-Kogure 21.
TatuusDALLARA