GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
21 Ago 2006 [13:30]

Suzuka, gara: strategia perfetta per Treluyer-Hoshino-Dufour

Una corsa perfetta, ottimamente supportata da una strategia impeccabile, ha permesso ai poleman Treluyer-Hoshino-Dufour di conquistare la prestigiosa 1000 km di Suzuka valevole per il campionato GT giapponese. Il terzetto si è imposto con una Nissan Fairlady del team Impul. Al secondo posto, la Fairlady ufficiale della Nismo con Krumm-Lyons-Carbone. Questo piazzamento ha permesso a Krumm di guadagnare la testa del campionato e a Carbone di salire sul podio alla sua prima gara GT. Terza piazza per la Lexus SC 430 del team Kraft, che mai prima si era spinto così in alto nella classifica. La scelta di non far correre il terzo pilota, Eiichi Tajima, si è rivelata determinante per Hattori-Dumbreck che hanno fatto una sosta in meno. Bella la corsa di Duval-Mutoh, quarti dopo essere partiti ultimi. Un buon lavoro lo ha svolto nel suo turno di guida Ronnie Quintarelli che nel suo ritorno nel GT ha visto il traguardo al settimo posto con Lexus SC 430 Cerumo divisa con Tachikawa-Takagi.

Nella foto, la partenza della 1000 km

L'ordine di arrivo, domenica 20 agosto 2006

1 - Treluyer-Hoshino-Dufour (Nissan Fairlady) - Impul - 173 giri in 5.57'45"468
2 - Krumm-Lyons-Carbone (Nissan Fairlady) - Nismo - a 1'29"148
3 - Hattori-Dumbreck (Lexus SC 430) - Kraft - a 1 giro
4 - Duval-Mutoh (Honda Nsx) - Nakajima - a 1 giro
5 - Comas-Yanagida-Ara (Nissan Fairlady) - Kondo - a 1 giro
6 - Ito-Firman-T.Kaneishi (Honda Nsx) - Honda - a 1 giro
7 - Tachikawa-Takagi-Quintarelli (Lexus SC 430) - Cerumo - a 2 giri
8 - Yokomizo-De Oliveira-Manning (Nissan Fairlady) - Hasemi - a 2 giri
9 - Philippe-Hosokawa (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 5 giri
10 - Wakisaka-Lotterer-Sutil (Lexus SC 430) - Tom's - a 7 giri

Il campionato
1.Krumm punti 64; 2.Ito-Firman 63; 3.Treluyer-Hoshino 59; 4.Tachikawa-Takagi 54; 5.Lyons 51; 6.Wakisaka-Lotterer 50; 7.Michigami-Kogure 46; 8.Motoyama-Matsuda 44; 9.Hattori-Dumbreck 43; 10.Philippe-Hosokawa 41; 11.Dufour 32; 12.Duval-Mutoh 28; 13.Yokomizo-De Oliveira 26; 14.Iida-Kataoka 22; 15.Carbone 20; 16.Yanagida-Comas 18; 17.Orido-Tsuchiya 16; 18.Yamamoto 15; 19.T.Kaneishi 13; 20.Ara 12.
TatuusDALLARA