GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
29 Ago 2015 [14:30]

Suzuka, qualifica
Quintarelli-Matsuda in pole

Antonio Caruccio

Chi ben comincia è a metà dell’opera. Ronnie Quintarelli lo farà dalla pole position nella gara più importante del Super GT, la 1000Km di Suzuka, una gara Endurance che si disputerà sulla durata di sei ore e che metterà a dura prova mezzi e piloti. Una corsa che ogni anno decide le sorti del campionato. Il veneto, forte di una Nissan GT-R sempre affidabile e performante, partirà dal palo grazie al tempo di 1’47”630 ottenuto mettendosi alle spalle Yuji Tachikawa, che porta la Lexus in prima fila.

Seconda linea per la Honda, che ha l’opportunità di tornare alla vittoria sul circuito di casa col team Epson, mentre la top-5 delle prove ufficiali è stata chiusa dalle Nissan di Masataka Yanagida e Hironobu Yasuda. L’altro italiano invece, Andrea Caldarelli, partirà dalla terza fila per la gara che lo vide conquistare il suo primo podio nel Super GT al debutto nel 2012. Per domani sono previste anche forti perturbazioni che forniranno una variabile in più all’esito di una gara sempre incerta ed emozionante.

Novità l’arrivo in casa Lexus dell'ex F.1 Christian Klien al fianco di Kohei Hirate ed Heikki Kovalainen in seno al team Sard. Sarà l'unico equipaggio ad avvalersi di tre piloti. Per l’austriaco una prova importante in ottica della valutazione per un impegno con Toyota in LMP1.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'47"630 – Q2
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 1'47"782 - Q2
2. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'47"785 – Q2
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1'48"042 – Q2
3. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'48"500 - Q2
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'48"665 – Q2
4. fila
Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'48"718 - Q2
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 2'12"724 – Q2
5. fila
Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 1'48"569 – Q1
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 1'48"758 - Q1
6. fila
Klien-Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 1'48"984 – Q1
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) - ARTA - 1'49"014 – Q1
7. fila
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'49"067 – Q1
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - 1'50"075 - Q1
8. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu – s.t. – Q1
TatuusDALLARA