formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
5 Nov 2005 [17:58]

Suzuka, qualifica: Tachikawa-Takagi in pole nella sfida finale

Il campionato GT giapponese è giunto all'atto conclusivo sulla pista di Suzuka, una delle più impegnative. La situazione di classifica generale è parecchio ingarbugliata. Sono infatti ben cinque gli equipaggi ancora in lizza per la vittoria finale considerando che al vincitore vanno 20 punti: Ito-Firman, al comando con 61 punti, Krumm-Yanagida e Tsuchiya-Courtney (54), Tachikawa-Takagi (47) e Motoyama-Lyons (45). Al termine della qualifica, una sessione più il Super Lap per i primi dieci, la coppia che ha ottenuto la pole è stata a sorpresa quella del team Cerumo composta da Tachikawa-Takagi. Nettamente più staccati gli altri che si giocano il campionato: Ito-Firman sono sesti, Motoyama-Lyons noni davanti a Krumm-Yanagida mentre Tsuchiya-Courtney occupano la tredicesima piazza. Non è andata bene neanche a Couto-Quintarelli, ultimi, e a Yuji Ide che a inizio qualifica ha sbattuto forte distruggendo la sua Nissan. Il giapponese non ha riportato serie ferite, ma è stato trasportato all'ospedale.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Tachikawa-Takagi (Toyota Supra) - Cerumo - 1'53"801
Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'53"826
2. fila
Kataoka-Yamamoto (Toyota Supra) - Tom's - 1'54"130
Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Honda - 1'54"274
3. fila
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'54"436
Ito-Firman (Honda Nsx) - Honda - 1'54"549
4. fila
Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi - 1'54"677
Philippe-Dufour (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'55"117
5. fila
Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'56"035
Krumm-Yanagida (Nissan Fairlady) - Nismo - 1'56"403
6. fila
Ara-Yokomizo (Toyota Supra) - Kraft - 1'55"517
Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan - 1'55"578
7. fila
Tsuchiya-Courtney (Toyota Supra) - Tom's - 1'55"650
Hattori-Dumbreck (Toyota Supra) - Kraft - 1'55"755
8. fila
Kurosawa-Mitsusada (Ferrari 550) - Hitotsuyama - 1'58"321
Couto-Quintarelli (Toyota Supra) - Sard - 1'57"792
9. fila
Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul - senza tempo
TatuusDALLARA