F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
7 Dic 2024 [11:15]

Suzuka, qualifica
Tsuboi-Yamashita campioni con la pole

Centrando la pole position per l'ultimo appuntamento del SuperGT 2025, quello posticipato per tifone a Suzuka, Kenta Yamashita e Sho Tsuboi hanno vinto matematicamente il titolo con la Toyota Supra numero 36 del team Tom's. Senza zavorra, come regolamento vuole per l'ultima tappa, sono arrivati così un gran risultato, tre punti bonus e la corona assoluta. Per Tsuboi si tratta del terzo titolo nella serie top del motorsport giapponese, ed è il secondo consecutivo per il gruppo diretto dall'ex pilota Daisuke Ito. 

Kodai Tsukakoshi e Kakunoshin Ohta hanno terminato secondi con un tempo aggregato di due decimi più alto (sui due giri) rispetto ai rivali, con la prima delle Honda e il nuovo record della pista di Tsukakoshi, mentre il team Rookie Racing ha piazzato un'altra Toyota al terzo posto con Kazuya Oshima e Nirei Fukuzumi. Quarta la prima delle Nissan, quella gommata Yokohama di Teppei Natori e Tsugio Matsuda. 

Undicesimo posto per Ronnie Quintarelli, all'ultima appariizone nel campionato dopo l'annuncio del ritiro e l'abbraccio ricevuto dal pubblico la scorsa settimana al NISMO Festival al Fuji. 

In GT300, inizio weekend alla grande per Lamborghini e JLOC che, dopo le ultime due vittorie consecutive, hanno centrato la pole con Kogure-Motojima. Decimo posto per il team Leon e la Mercedes, in testa alla classifica. Iniseme a Naoya Gamou e Takuto Shinohara è iscritto alla gara anche Haruki Kurosawa, Team Principal. 

Sabato 7 dicembre 2024, qualifica

1 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 3'27"008
2 - Tsukakoshi-Ohta (Honda Civic) - Real - 3'27"208
3 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 3'27"364
4 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 3'27"605
5 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 3'27"673
6 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 3'28"313
7 - Sakaguchi-Kunimoto (Toyota Supra) - Bandoh - 3'28"414
8 - Takaboshi-Miyake (Toyota Supra) - Nismo - 3'28"441
9 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 3'28"763
10 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Tom's - 3'28"894
11 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 3'28"985
12 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 3'29"046
13 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 3'29"249
14 - Izawa-Okusa (Honda Civic) - Nakajima - 3'29"257
15 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 3'29"908
TatuusDALLARA