formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioSegue commentoDomenica 26 ottobre 2025, gara 3 1 - Kean Nakamura - Prema - 14 giri in 32'16&q...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango segue commento Domenica 26 ottobre 2025, gara 3 1 - Freddie Slater - Prema - 17 giri 36'23"213 2 - ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
28 Mag 2022 [22:26]

Suzuka, qualifica: pole di Kunimoto

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva per il team Bandoh e per la Toyota Supra gommata Yokohama a Suzuka nel terzo appuntamento del SuperGT giapponese. Al contrario che al Fuji, a far la pole stavolta è stato Yuji Kunimoto, che ha fatto sua la prima partenza al palo in carriera con un giro veloce allo scadere. Seconda piazza per la coppia del team Tom's composta da Miyata-Fenestraz mentre con la migliore delle Nissan, Mitsunori Takaboshi ha dato il terzo posto al "secondo" team Nismo, che si presentava con una nuova vettura dopo il tremendo crash proprio di Takaboshi al Fuji.

La migliore delle Honda ha concluso quarta con Sasahara-Oyu per il team Mugen, seguita dall'esemplare di Tsukakoshi-Matsushita e dalla Nissan di Hiramine-Baguette. Purtroppo, non ha nuovamente conquistato l'accesso al Q2 Tsugio Matsuda, in coppia con Ronnie Quintarelli sulla Nissan Z numero 23. Per il duo NISMO ci sarà un'altra gara in salita.

Sabato 28 maggio 2022, qualifica

1 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'44.112 R - Q2
2 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'44.269 R - Q2
3 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'44.425 - Q2
4 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'44.457 - Q2
5 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'44.653 - Q2
6 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'44.925 - Q2
7 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) – Impul - 1'45.662 - Q2
8 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'46.137 - Q2
9 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'45.219 - Q1
10 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'45.233 - Q1
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'45.293 - Q1
12 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'45.360 - Q1
13 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'45.388 - Q1
14 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'45.640 - Q1
15 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - s.t.
TatuusDALLARA