formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
28 Mag 2022 [22:26]

Suzuka, qualifica: pole di Kunimoto

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva per il team Bandoh e per la Toyota Supra gommata Yokohama a Suzuka nel terzo appuntamento del SuperGT giapponese. Al contrario che al Fuji, a far la pole stavolta è stato Yuji Kunimoto, che ha fatto sua la prima partenza al palo in carriera con un giro veloce allo scadere. Seconda piazza per la coppia del team Tom's composta da Miyata-Fenestraz mentre con la migliore delle Nissan, Mitsunori Takaboshi ha dato il terzo posto al "secondo" team Nismo, che si presentava con una nuova vettura dopo il tremendo crash proprio di Takaboshi al Fuji.

La migliore delle Honda ha concluso quarta con Sasahara-Oyu per il team Mugen, seguita dall'esemplare di Tsukakoshi-Matsushita e dalla Nissan di Hiramine-Baguette. Purtroppo, non ha nuovamente conquistato l'accesso al Q2 Tsugio Matsuda, in coppia con Ronnie Quintarelli sulla Nissan Z numero 23. Per il duo NISMO ci sarà un'altra gara in salita.

Sabato 28 maggio 2022, qualifica

1 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'44.112 R - Q2
2 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'44.269 R - Q2
3 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'44.425 - Q2
4 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'44.457 - Q2
5 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'44.653 - Q2
6 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'44.925 - Q2
7 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) – Impul - 1'45.662 - Q2
8 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'46.137 - Q2
9 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'45.219 - Q1
10 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'45.233 - Q1
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'45.293 - Q1
12 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'45.360 - Q1
13 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'45.388 - Q1
14 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'45.640 - Q1
15 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - s.t.
TatuusDALLARA