GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
28 Mag 2022 [22:26]

Suzuka, qualifica: pole di Kunimoto

Marco Cortesi

Seconda pole consecutiva per il team Bandoh e per la Toyota Supra gommata Yokohama a Suzuka nel terzo appuntamento del SuperGT giapponese. Al contrario che al Fuji, a far la pole stavolta è stato Yuji Kunimoto, che ha fatto sua la prima partenza al palo in carriera con un giro veloce allo scadere. Seconda piazza per la coppia del team Tom's composta da Miyata-Fenestraz mentre con la migliore delle Nissan, Mitsunori Takaboshi ha dato il terzo posto al "secondo" team Nismo, che si presentava con una nuova vettura dopo il tremendo crash proprio di Takaboshi al Fuji.

La migliore delle Honda ha concluso quarta con Sasahara-Oyu per il team Mugen, seguita dall'esemplare di Tsukakoshi-Matsushita e dalla Nissan di Hiramine-Baguette. Purtroppo, non ha nuovamente conquistato l'accesso al Q2 Tsugio Matsuda, in coppia con Ronnie Quintarelli sulla Nissan Z numero 23. Per il duo NISMO ci sarà un'altra gara in salita.

Sabato 28 maggio 2022, qualifica

1 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'44.112 R - Q2
2 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'44.269 R - Q2
3 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'44.425 - Q2
4 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'44.457 - Q2
5 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'44.653 - Q2
6 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'44.925 - Q2
7 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) – Impul - 1'45.662 - Q2
8 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'46.137 - Q2
9 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'45.219 - Q1
10 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'45.233 - Q1
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'45.293 - Q1
12 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'45.360 - Q1
13 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'45.388 - Q1
14 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'45.640 - Q1
15 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - s.t.
TatuusDALLARA