Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
29 Mag 2022 [10:44]

Suzuka, gara
NDDP dal disastro al trionfo

Marco Cortesi

Prima vittoria per la nuova Nissan Z a Suzuka nel terzo round del SuperGT 2022. Con una gran rimonta iniziale di Katsumasa Chiyo, il team NDDP (Nismo, nella foto ©GTA) ha preso la prima posizione nelle prime fasi, e anche Mitsunori Takaboshi non ha perso tempo. Per il team si tratta di una vittoria straordinaria pochi giorni dopo il coinvolgimento di Takaboshi in un terrificante incidente al Fuji. I due hanno inoltre conquistato la leadership della classifica.

La Toyota del team Bandoh, partita in pole, è stata subito riassorbita dal gruppo, e al secondo posto alla fine è riuscita a prevalere la migliore delle Honda, quella del team Real di Tsukakoshi-Matsushita, riuscita ad avere la meglio della prima delle Toyota di casa Tom's. A chiudere il podio proprio gli alfieri delle tre ellissi Sacha Fenestraz e Ritomo Miyata.

Terzo posto per la Toyota Sard con Yuichi Nakayama protagonista di un gran finale. Top-5 per i pole sitter Sent Sakaguchi e Yuji Kunimoto. Poca fortuna per Ronnie Quintarelli e la Nissan numero 23. Dopo il mancato accesso alla Q2, Quintarelli ha recuperato dalla dodicesima alla decima posizione. Tsugio Matsuda ha però tamponato una vettura doppiata, prendendo una penalità e tornando dodicesimo.

Ritiro per problemi meccanici per la Nissan Impul di Hiramine-Baguette e per la Toyota Cerumo di Tachikawa-Ishiura che già aveva saltato la qualifica per la rottura del motore.

Domenica 29 maggio, gara

1 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 52 giri
2 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 4"549
3 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 4"832
4 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 4"88
5 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 8"357
6 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 10"429
7 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 10"472
8 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 13"278
9 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 14"304
10 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 15"362
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 17"764
12 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 54"222

Ritirati
37° giro - Sasahara-Oyu
10° giro - Tachikawa-Ishiura
2° giro - Hiramine-Baguette



TatuusDALLARA