World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
3 Dic 2014 [18:34]

Svelato il calendario 2015

Dario Sala

Finalmente il calendario 2015 del WTCC è stato svelato. Le indiscrezioni girate nei mesi scorsi sono state tutte confermate anche se va registrata qualche gradita sorpresa. Si partirà l'8 marzo dall'Argentina, questo significa che i team saranno costretti ad un super lavoro visto che le macchine torneranno da Macao solamente a gennaio. La Lada che dovrà iniziare i lavori sulla nuova Vesta sarà costretta a spedire le vetture in aereo.

Dopo l'Argentina toccherà al Marocco per poi iniziare la parte europea con l'Ungheria, il Nurburgring con la gara sulla NordSchleife, la Russia, la Slovacchia, la Francia con la data del Paul Ricard posticipata rispetto allo scorso anno. Da questo punto in poi, il calendario prevede una serie di circuiti inediti che hanno cambiato il volto del campionato. Si comincia con il nuovo circuito di Vila Real e poi si passerà in Giappone. Il circuito non è ancora stato definito, ma la voce che circola parla di Motegi che prenderebbe il posto di Suzuka.

Dopo il Giappone si andrà Shanghai che non è una novità per il WTCC, mentre a sorpresa è stato inserito il nuovissimo circuito di Buriram in Thailandia. Il 22 novembre la chiusura a Losail (gara in notturna?) in Qatar. Segno che le ultime trattative con Macao non sono andate in porto come si vociferava. Probabile quindi che nell'ex protettorato portoghese ci correrà la TC3 di Marcello Lotti.

Il calendario 2015

8 marzo - Termas de Rio Hondo
19 aprile – Marrakech
3 maggio - Hungaroring
16 maggio - Nordschleife
7 giugno - Mosca
21 giugno - Slovakiaring
28 giugno - Paul Ricard
12 luglio - Vila Real
13 settembre - Giappone *
27 settembre - Shanghai
1 novembre - Buriram
22 novembre - Losail **

*circuito da definire
** soggetto agli accordi con il promoter