formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
21 Set 2018 [15:39]

Svelato il calendario 2019
Dopo 10 anni si torna a Barcellona

Alessandro Bucci - Photo 4

È stato svelato in giornata il calendario delle serie europee Le Mans 2019, comprendente sei circuiti di livello mondiale come primo basamento per le principali serie europee di endurance. Il test ufficiale pre-campionato si terrà, ancora una volta, a Le Castellet ad aprile, con la sede francese che ospiterà anche il round di apertura della serie cinque giorni dopo, il 13 e il 14 aprile 2019. Per quanto concerne l'Italia la tappa si svolgerà a Monza dal 10 al 12 maggio, mentre nel Regno Unito toccherà a Silverstone ospitare la kermesse nel mese di agosto. A settembre l'ELMS tornerà in Belgio (Spa-Francorchamps) mentre, l'ultima gara, è prevista in Portogallo a (Portimão), sebbene l'appuntamento debba ancora essere confermato.

La grande novità del 2019 consiste nell'introduzione del famoso circuito spagnolo di Barcellona, dove si terrà il terzo round della stagione che si svolgerà dal 19 al 21 luglio. Il tracciato catalano è stato introdotto in calendario al posto del Red Bull Ring, in Austria. I fan britannici godranno ancora una volta di una gara estiva con la 4 Ore di Silverstone il 30 e 31 agosto insieme al FIA WEC per un festival del fine settimana dello sport motoristico.

Dopo una stagione 2018 di grande successo, la Michelin Le Mans Cup continuerà a seguire l'European Le Mans Series tutto l'anno, con l'eccezione di Silverstone in quanto, la serie, avrà il suo evento di punta, la Road to Le Mans quale sipario della 24 Ore di Le Mans 2019. Pierre Fillon, Presidente dell'Automobile Club de l'Ouest, ha espresso la sua soddisfazione: "La European Le Mans Series ha sempre offerto il meglio delle gare di durata con team e piloti di prim'ordine in competizione su alcuni dei circuiti più importanti del mondo. Basta osservare le dimensioni della griglia nelle ultime stagioni per vedere quanto successo ha avuto l'ELMS. Accogliamo con favore l'inclusione di Barcellona nel programma, in quanto si tratta di un nuovo circuito per l'ELMS e una nuova sfida per i concorrenti".

Gérard Neveu, CEO della European Le Mans Series, ha rilasciato un suo pensiero tramite nota stampa: "Siamo lieti di annunciare il calendario 2019 per la European Le Mans Series con l'inclusione di un circuito nuovo di zecca, Barcellona, ​​una decisione presa di comune accordo con le richieste dei piloti. Siamo spinti dal desiderio di offrire il miglior palcoscenico sportivo per le squadre iscritte".

Il calendario 2019

12-14 aprile - Le Castellet
10-12 maggio - Monza
19-21 luglio - Barcellona
30-31 agosto - Silverstone
20-22 settembre - Spa-Francorchamps
25-27 ottobre - Portimao
Cetilar