F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
29 Set 2022 [14:14]

Svelato il calendario 2023: 7 eventi
Confermata Monza, torna Portimão

Michele Montesano

La stagione 2023 del FIA WEC si snoderà su 7 eventi fra America, Europa, Asia e Medio Oriente. Ad aprire il campionato sarà, come nel 2022, il Prologo sul celebre circuito di Sebring (11-12 marzo). Le vetture resteranno in Florida per prendere parte, venerdì 17 marzo, alla prima gara stagionale: la 1000 Miglia di Sebring. L’evento a stelle e strisce farà parte del weekend denominato “Super Sebring” che includerà anche l’omonima 12 Ore del campionato IMSA.

Dopo una pausa di 4 settimane, il WEC rientrerà in Europa a metà aprile per affrontare la 6 Ore di Portimão. Il circuito portoghese tornerà quindi in calendario dopo avervi debuttato nel 2021. A fine aprile saranno i saliscendi della 6 Ore di Spa-Francorchamps a fare da antipasto alla 24 Ore di Le Mans. Nel fine settimana dell’11 giugno la celebre maratona francese spegnerà le 100 candeline dalla sua prima edizione, datata 1923, oltre a segnare il ritorno ufficiale della Ferrari in gara per la conquista della vittoria assoluta.

Il 9 luglio il Mondiale Endurance farà visita all’Autodromo di Monza. I tifosi del Cavallino Rampante si assieperanno sulle tribune del Tempio della Velocità per tifare le HyperCar di Maranello. Dopo la pausa di agosto, i motori si riaccenderanno in Giappone con la 6 Ore del Fuji in scena il 10 settembre. Il gran finale, come da tradizione, il primo fine settimana di novembre con la 8 Ore del Bahrain.

Il calendario del FIA WEC 2023

11-12 marzo – Prologo Sebring
17 marzo – 1000 Miglia di Sebring
16 aprile – 6 Ore di Portimão
29 aprile – 6 Ore di Spa-Francorchamps
10-11 giugno – 24 Ore di Le Mans
9 luglio – 6 Ore di Monza
10 settembre – 6 Ore del Fuji
4 novembre – 8 Ore del Bahrain
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA