World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
3 Ott 2022 [18:21]

Cadillac affida la sua LMDh a Ganassi
Al via con Bamber, Lynn e Westbrook

Michele Montesano

Cadillac ha rivelato la formazione con cui affronterà la stagione 2023 del FIA WEC. A gestire la Cadillac V-LMDh sarà il Chip Ganassi Racing mentre a scendere in pista saranno Earl Bamber, Alex Lynn e Richard Westbrook. Tale equipaggio farà il suo debutto in occasione della 24 Ore di Daytona, in scena il 28-29 gennaio, gara di apertura dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

Cadillac ha optato per la continuità, infatti tutti e tre i piloti hanno già familiarità con i suoi prototipi. Bamber e Lynn, assieme a Neel Jani, hanno conquistato l’ultima 12 Ore di Sebring al volante della DPI-VR gestita proprio dalla formazione di Ganassi. Mentre Westbrook è reduce dal sesto posto in IMSA fra le file del JDC-Miller Motorsport. Dopo aver affrontato 4 gare nel WEC con la Glickenhaus 007 LMH, il britannico tornerà nel mondiale con Ganassi, squadra con cui ha corso dal 2016 al 2019 in classe LMGTE Pro nel programma ufficiale Ford GT. Inoltre il 2023 sancirà il ritorno di Bamber nella classe regina del Mondiale Endurance. Il pilota neozelandese vanta 2 trionfi nella 24 Ore di Le Mans, oltre al titolo WEC del 2017, tutti conquistati al volante della Porsche 919 Hybrid LMP1.

Laura Klauser, a capo del progetto LMDh e del programma sportscar di General Motors, ha dichiarato l’intenzione di raddoppiare la presenza dei prototipi Cadillac in occasione della 24 Ore di Le Mans. La scorsa settimana la Casa americana aveva già annunciato le formazioni per l’IMSA. Alexander Sims e Pipo Derani si alterneranno al volante della LMDh gestita dal team Action Express Racing, mentre Sebastien Bourdais e Reger van der Zande continueranno per un’altra stagione con la compagine del Chip Ganassi Racing.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA