Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoSegue commentoSabato 5 luglio 2025, qualifica 11 - Matteo De Palo - Trident - 1’37”431 - Gruppo B2 - Pedro Clero...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
27 Mar 2017 [18:51]

Svelato il nuovo tracciato di Berlino

Jacopo Rubino

È stata svelata la configurazione del circuito che la Formula E affronterà nela prossima tappa di Berlino, in programma il 10 e 11 giugno su doppia gara per ovviare alla cancellazione dell'ePrix di Bruxelles.

Quest'anno la serie elettrica tornerà nell'ex aeroporto di Tempelhof, location già utilizzata nel 2015, ma con un layout completamente ridisegnato: il tracciato, allestito nell'area di stazionamento del vecchio terminal, sarà lungo quasi 2.3 chilometri con dieci curve da affrontare in senso antiorario. Una soluzione quindi un po' più corta ma meno tortuosa della precedente, che contava addirittura 17 curve.

Lo scorso anno il round di Berlino della Formula E era stato disputato su un percorso nella zona di Alexanderplatz, dato che il governo tedesco aveva destinato le strutture di Tempelhof al ricovero dei rifugiati.