formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
19 Mar 2008 [11:10]

Svizzera - Al via del campionato anche la Cram

Sono state sciolte le incertezze riguardanti le date del Campionato Svizzero di Formula Renault 2000. Saranno sei le tappe del campionato elvetico che si svolgerà sulle piste della Germania, Repubblica Ceca, Francia e Belgio, con la tappa conclusiva in Italia, a Monza, in data 28 settembre. Rispetto alla bozza provvisoria che Italiaracing ha pubblicato ad inizio anno, cambia la data di Spa-Francorchamps che, anziché in data 1 giugno, è stata spostata al 22 giugno.

Ecco le date definitive:

27 aprile - Hockenheim
11 maggio - Most
22 giugno - Spa Francorchamps
29 giugno - Hockenheim
10 agosto - Magny Cours
28 settembre – Monza

In extremis sono state ufficializzate altre due iscrizioni: si tratta delle due vetture del team Cram Competition, che saranno affidate alla guida di Samuele Buttarelli e Genis Olive Juve. Eddy Roosen ha invece cambiato il team che gli offrirà assistenza, passando dal Ecurie Le Perron, al team Speed Racing.