FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Giu 2008 [11:56]

Svizzera - Spa, gara 1: Genis Olive dalla pole alla vittoria

Prima pole position ieri, prima vittoria oggi: sono i risultati di Genis Olive, pilota del team Cram, che alla terza gara nel campionato svizzero di Formula Renault 2000 a Spa (disputata con pista bagnata), ottiene il primo successo della stagione e si candida tra i protagonisti del campionato. Al termine degli undici giri di gara, Olive ha preceduto Christopher Zanella e Simon Trummer, che si giocano la testa della classifica generale, con Zanella che recupera ancora punti importanti, e in occasione della gara odierna anche la seconda posizione di campionato, che sino a qui era nella mani di Yair Godinez, solo diciannovesimo. Il pilota messicano del team CO2 Motorsport occupava la terza posizione, quando è finito in testacoda perdendo non solo il podio di giornata, ma anche punti iridati, che gli costano uno zero nella tabella dei punteggi e il sorpasso di Zanella.

Per i colori italiani, con la monoposto del team Line Race Patrick Cicchiello ha ottenuto il sesto posto, precedendo Alberto Bassi, con l’altra monoposto del team di Ezio Cosmai, che è anche il primo dei piloti italiani a transitare sulla linea del traguardo. Nono Giacomo Barri, con la vettura del Line Race che ha preceduto la coppia Cram con Samuele Buttarelli davanti ad Alessandro Kouzkin, e Mattia Bernardi, unico alfiere del team Viola. Chiudono la zona punti Pietro Gandolfi, con la Tatuus del team EmmeBi, e Alberto Cola, AP Motorsport. Diciassettesimo è Federico Gibbin, che ha cambiato tuta vestendo i colori del team Dynamic in questo week-end, davanti al compagno di squadra Francesco Baroni.

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 giugno 2008

1 - Genis Olive - Cram – 11 giri
2 - Christopher Zanella - Jenzer - a 1"683
3 - Simon Trummer - Jenzer - a 7"683
4 - Fabien Thuner - Jenzer - a 11"461
5 - Nico Muller - Jenzer - a 17"163
6 - Patrick Cicchiello - Line Race - a 24"944
7 - Alberto Bassi - CO2 - a 39"857
8 - Franck Jens Sunt - Stroek -a 43"740
9 - Giacomo Barri - Line Race - a 44"257
10 - Samuele Buttarelli - Cram - a 44"498
11 - Alessandro Kouzkin - Cram - a 45"056
12 - Mattia Bernardi - Viola - a 55"796
13 - Kurt Bohlen - BMS Bohel - a 59"482
14 - Pietro Gandolfi - Emmebi - a 1'02"573
15 - Alberto Cola - AP - a 1'04"963
16 - Antonino Pellegrino - Antonino - a 1'07"188
17 - Federico Gibbin - Dynamic - a 1'08"824
18 - Francesco Baroni - Dynamic - a 1'16"506
19 - Yair Godinez - CO2 - a 1'18"453
20 - Eddy Roosens - Speed - a 1'26"688
21 - Thomas Amweg - Bernoise - a 1'28"613
22 - Pal Tamas Kiss - Speed Box - a 1'31"202
23 - Carlos Do Coito - TJEmme - a 1'41"698
24 - Beat Wittwer - Jenzer - a 1'44"044
25 - Flavio Mattara - Gialloracing - a 2'35"618