FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Giu 2008 [13:16]

WEC - A Valencia, Ricciardo in pole, Caldarelli secondo

SG Formula in gran spolvero a Valencia per il West European Cup della F.Renault. Daniel Ricciardo e Andrea Caldarelli hanno conquistato la prima fila, con l'australiano (leader anche della Eurocup), in pole con 1'32"498. Caldarelli ha ottenuto il tempo di 1'32"732 ed ha preceduto Roberto Merhi, brillante terzo con la monoposto della Epsilon Euskadi. Lo spagnolo sarà affiancato in seconda fila da Jean Eric Vergne, altro pilota SG. Bene in quarta fila i rookie Gabriel Dias (Fortec) e Himar Acosta (Iquick), quest'ultimo in costante crescita.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Ricciardo - SG - 1'32"498
Andrea Caldarelli - SG - 1'32"732
2. fila
Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'32"755
Jean Eric Vergne - SG - 1'32"950
3. fila
Gabriel Dias - Fortec - 1'33"231
Himar Acosta - Iquick - 1'33"233
4. fila
Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'33"309
Anton Nebilitskyi - SG - 1'33"321
5. fila
Benjamin Lariche - Pole Services - 1'33"380
Richard Singleton - Hitech - 1'33"390
6. fila
Julien Abelli - TCS - 1'33"447
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'33"477
7. fila
Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'33"477
Antony Tardieu - Pole Services - 1'33"569
8. fila
Miki Monras - Hitech - 1'33"593
Tristan Vautier - SG - 1'33"603
9. fila
Ramez Azzam - SG - 1'33"700
Nathanael Berthon - Boutsen - 1'33"766
10. fila
Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'33"770
Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'33"843
11. fila
Miguel Otegi - Iquick - 1'34"037
Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 1'34"037
12. fila
Nicolas Marroc - TCS - 1'34"153
Maxime Jousse - Pole Services - 1'34"205
13. fila
Daniel McKenzie - Fortec - 1'34"358
Marcelo Conchado - Galuppo - 1'34"558
14. fila
Ashley Walsh - Hitech - 1'34"636
Pol Rosell - Rodrive - 1'34"936
15. fila
Sylvain Milesi - Trajectoires - 1'35"444
Didier Colombat - Palmyr - 1'36"020
16. fila
Max Lefevre - Palmyr - 1'36"106
Jean Menahem - Palmyr - 1'36"342
17. fila
Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'36"504
Gerard Tonelli - Palmyr - 1'36"780
18. fila
Bastien Borget - Epsilon Sport - no time