formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
12 Apr 2009 [19:04]

Svizzera – Digione, qualifica 2: ancora Nico Muller

Seconda pole position consecutiva per Nico Muller, che sembra essere il mattatore per questo primo appuntamento del Formula Renault 2000 svizzero. Con il miglior crono in 1’15”032 lo svizzero di casa Jenzer ha preceduto il tedesco Thiemo Storz, portacolori del team CO2 Motorsport. Continua ad impressionare favorevolmente Giovanni Venturini, terzo in qualifica reduce dal podio conquistato nella prima manche di ieri a Digione. Ottima anche la prestazione di Giacomo Barri, decisamente in forma in questo primo appuntamento del 2009, che replica il quarto posto della qualifica del sabato. Per i colori italiani sono altri tre i piloti che conquistano la partenza della top 10, Stefano Carlet e Alberto Cola, in quarta fila, e Federico Gibbin decimo, in grande forma con il team Viola.

Conquista italiana anche per la settima, ottava e decima fila che vedono protagonisti Andrea Amici, Matteo Davenia, Federico Miccoli, Antonio Loprieno e Giovanni Nappi. Questi invece gli ultimi italiani: Francesco Baroni (22°), Luca Spiga (25°) e Christian Mancinelli (28°).

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nico Muller – Jenzer - 1'15"032
Thiemo Storz – CO2 - 1'15"583
2. fila
Giovanni Venturini – CO2 - 1'15"594
Giacomo Barri – Cram - 1'15"965
3. fila
Fabien Thuner – Jenzer - 1'15"998
Zoel Amberg – Jenzer – 1’16”197
4. fila
Stefano Carlet – Linerace – 1’16”207
Alberto Cola – Alko - 1'16"235
5. fila
Eddie Cheever – Jenzer - 1'16"238
Federico Gibbin – Viola – 1’16”273
6. fila
Joel Volluz – Daltec - 1'16"423
Martin Scuncio – CO2 - 1'16"424
7. fila
Andrea Amici – Dueppì - 1'16"458
Matteo Davenia - Cram – 1’16”486
8. fila
Antonin Borba – Bossy - 1'16"539
Federico Miccoli – Dueppi – 1’16”786
9. fila
Thomas Amweg – Bernoise – 1’16”993
Jakub Horak – Palmi – 1’16”996
10. fila
Antonio Loprieno – Emmegi – 1’17”062
Giovanni Nappi – Dueppi – 1’17”067
11. fila
Frank Suntjens – Speedlover - 1'17"185
Francesco Baroni – Emmebi – 1’17”351
12. fila
Kurt Bohlen – Daltec – 1’17”461
Steve Gerard - SG - 1'17"468
13. fila
Luca Spiga – Spiga – 1’17”640
Jaka Marinsek – Plamtex – 1’17”743
14. fila
Marcelo Conchado – Galuppo – 1’17”743
Christian Mancinelli – Linerace – 1’17”857
15. fila
Philipp Witzany – Advance – 1’17”964
Eddy Roosens – Speed – 1’19”114
16. fila
Habjan Matevz – Plamtex – Senza Tempo