formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
12 Apr 2009 [19:05]

Svizzera – Digione, gara 2: incontenibile Nico Muller

Nico Muller è il dominatore indiscusso del primo appuntamento del campionato svizzero di Formula Renault 2000, che ha conquistato entrambe le pole, le vittorie ed i giri veloci, catapultandosi con prepotenza al vertice della classifica. Ottima seconda posizione per Thiemo Storz, secondo alla bandiera a scacchi, che ha preceduto Fabien Thuner, decisamente più costante della gara di ieri che lo aveva visto ritirarsi nelle fasi conclusive.

Ai piedi del podio ha terminato Giovanni Venturini, sempre molto costante in questo suo esordio nella serie elvetica con il team di Ezio Cosmai. Sesta posizione per Stefano Carlet, che regala al team, Linerace un’ottima performance che ripaga la squadra della parziale delusione di inizio stagione a Monza lo sorso fine settimana nella serie Renault Italia.

Buona gara ancora una volta per tre alfieri italiani, Federico Gibbin, Andrea Amici e Matteo Davenia, che hanno concluso nelle posizioni dalla nona alla undicesima, portando a termine una bella gara di rimonta, come Giovanni Nappi, tredicesimo al traguardo dopo la partenza dalla ventesima posizione.

Alberto Cola e Giacomo Barri hanno concluso oltre la zona punti, in sedicesima e diciassettesima piazza. Barri al via si era portato al secondo posto che aveva mantenuto fino a due giri dal termine, quando la foratura ad un pneumatico posteriore destro l'ha messo fuori gioco. Oltre al danno arriva la beffa per il pilota del team Cram, che viene anche penalizzato a fine gara per partenza anticipata.

Gli ultimi italiani al traguardo sono stati, oltre la ventesima piazza, Marco Spiga, Christian Mancinelli e Antonio Loprieno. Amaro ritiro invece per Francesco Baroni, del team Emmebi, e Federico Miccoli, della squadra Dueppi.

Prossimo appuntamento della serie svizzera il 16 e 17 maggio sulla pista del Nurburgring.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 12 aprile 2009

1 - Nico Muller – Jenzer – 17 giri 21'55"381
2 - Thiemo Storz – CO2 - 2"652
3 - Fabien Thuner – Jenzer – 3”796
4 - Giovanni Venturini – CO2 - 4"779
5 - Zoel Amberg – Jenzer – 10”409
6 - Stefano Carlet – Linerace – 14”130
7 - Martin Scuncio – CO2 - 14"212
8 - Antonin Borga – Bossy - 15"859
9 - Federico Gibbin – Viola – 22”186
10 - Andrea Amici – Dueppì - 22"351
11 - Matteo Davenia - Cram – 31”409
12 - Frank Suntjens – Speedlover – 33”177
13 - Giovanni Nappi – Dueppi – 33”273
14 - Eddie Cheever – Jenzer - 33"294
15 - Philipp Witzany – Advance – 33”324
16 - Alberto Cola – Alko - 38"378
17 - Giacomo Barri – Cram – 41”095
18 - Marcelo Conchado – Galuppo – 43”082
19 - Steve Gerard - SG - 45"200
20 - Jakub Horak – Palmi – 55”371
21 - Luca Spiga – Spiga – 56”165
22 - Christian Mancinelli – Linerace – 56”462
23 - Antonio Loprieno – Emmegi – 1’18”068
24 - Kurt Bohlen – Daltec – 1 giro
25 - Jaka Marinsek – Plamtex – 4 giri

Ritirati
11 giri - Thomas Amweg – Bernoise
10 giri - Federico Miccoli – Dueppi
8 giri - Francesco Baroni – Emmebi

Non partiti
Joel Volluz – Daltec
Eddy Roosens – Speed
Habjan Matevz - Plamtex

Giro veloce: Nico Muller – Jenzer – 1’16”066