formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
5 Giu 2009 [18:38]

Svizzera – Spa, gara 1: strepitoso successo di Venturini

Prima vittoria del 2009 per Giovanni Venturini nel campionato svizzero di Formula Renault 2000. Un vero dominio per il diciassettenne del team CO2 che oltre alla vittoria ha ottenuto la pole position nelle qualifiche ed il giro più veloce in gara. Con questo successo, Venturini si riavvicina in campionato a Nico Muller, mattatore nelle gare di inizio stagione ma giunto oggi in seconda posizione con quasi quattro secondi di ritardo dall’italiano.

Sul podio sale anche un eccellente Giacomo Barri, alla seconda cerimonia di premiazione dopo il Nurburgring e coi colori del team Cram regala all’Italia ben due alfieri sul podio. Al quarto posto ha concluso l’italo-svizzero Stefano Comini con la vettura del CO2, davanti ad Alberto Cola, quinto, sempre nelle zone alte di classifica. In questa gara Cola si avvale anche del supporto tecnico di Line Race, che nella prima manche ha perso Stefano Carlet in un contatto con il tedesco Thiemo Storz.

Bella performance del cileno Martin Scuncio, che ad ogni gara incrementa la propria esperienza e in Belgio si è classificato davanti a Federico Gibbin, alfiere del team Viola, il quale nelle qualifiche aveva ottenuto il quarto tempo. Nella top ten, per i colori della nostra penisola, ha concluso Matteo Davenia, nono, mentre sono altri tre gli italiani a punti: Francesco Baroni (12°), Federico Vecchi (13°) e Andrea Amici (15°)

L’ordine di arrivo di gara 1, venerdì 5 giugno 2009

1 - Giovanni Venturini – CO2 – 12 giri 28’21"432
2 - Nico Muller – Jenzer – 3”876
3 - Giacomo Barri – Cram – 11”240
4 - Stefano Comini – CO2 – 18”568
5 - Alberto Cola – Alko – 19"312
6 - Martin Scuncio – CO2 – 22"960
7 - Federico Gibbin – Viola – 25”156
8 - Zoel Amberg – Jenzer – 34”100
9 - Matteo Davenia - Cram – 38”752
10 - Eddie Cheever – Jenzer – 39”572
11 - Thomas Amweg – Bernoise – 43”164
12 - Francesco Baroni – Emmebi – 43”886
13 - Federico Vecchi – Dueppì – 44”372
14 - Joel Volluz – Daltec – 46”038
15 - Andrea Amici – Dueppì – 47"870
16 - Jaka Marinsek – Plamtex – 50”096
17 - Kurt Bohlen – Daltec – 56”576
18 - Steve Gerard - SG – 1’10"910
19 - Luca Spiga – GTR – 1’43”718
20 - Leonardo Osmieri – Dueppì – 5 giri
21 - Philipp Witzany – Advance – 5 giri
22 - Bernardo Arnault – CO2 – 7 giri
23 - Thiemo Storz – CO2 – 11 giri

Ritirato
Stefano Carlet

Squalificato
Frank Suntjens

Giro più veloce: Giovanni Venturini 2’20”650