Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
dtm Svolta nel DTM, sì alla doppia gara
3 Dic 2014 [15:37]

Svolta nel DTM, sì alla doppia gara

Massimo Costa

Svolta importante nel campionato DTM. Dal 2015 la serie tedesca con connotazione internazionale, e che schiera tre grandi costruttori come Audi, BMW e Mercedes, adotterà il format della doppia gara per ogni appuntamento. Una scelta in linea con quanto offre attualmente il motorsport. Intelligente l'idea di far disputare le due corse in giornate differenti, la prima il sabato, la seconda la domenica. Il campionato DTM sarà affiancato in diversi appuntamenti dal FIA F.3, dalla Porsche Carrera Cup tedesca e dal nuovo campionato Audi Sport TT Cup. Come da tradizione la stagione iniziera e si concluderà ad Hockenheim. Soltanto tre le trasferte al di fuori dei confini della Germania: Zandvoort, Spielberg, Mosca. Tramontate le esotiche ipotesi di correre in Cina o in altri Paesi asiatici. In totale nove appuntamenti per diciotto gare.

Il calendario 2015

3 maggio - Hockenheim
31 maggio - Lausitzring
28 giugno - Norisring
12 luglio - Zandvoort
2 agosto - Spielberg
30 agosto - Mosca
13 settembre - Oschersleben
27 settembre - Nurburgring
18 ottobre - Hockenheim