Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
dtm Svolta nel DTM, sì alla doppia gara
3 Dic 2014 [15:37]

Svolta nel DTM, sì alla doppia gara

Massimo Costa

Svolta importante nel campionato DTM. Dal 2015 la serie tedesca con connotazione internazionale, e che schiera tre grandi costruttori come Audi, BMW e Mercedes, adotterà il format della doppia gara per ogni appuntamento. Una scelta in linea con quanto offre attualmente il motorsport. Intelligente l'idea di far disputare le due corse in giornate differenti, la prima il sabato, la seconda la domenica. Il campionato DTM sarà affiancato in diversi appuntamenti dal FIA F.3, dalla Porsche Carrera Cup tedesca e dal nuovo campionato Audi Sport TT Cup. Come da tradizione la stagione iniziera e si concluderà ad Hockenheim. Soltanto tre le trasferte al di fuori dei confini della Germania: Zandvoort, Spielberg, Mosca. Tramontate le esotiche ipotesi di correre in Cina o in altri Paesi asiatici. In totale nove appuntamenti per diciotto gare.

Il calendario 2015

3 maggio - Hockenheim
31 maggio - Lausitzring
28 giugno - Norisring
12 luglio - Zandvoort
2 agosto - Spielberg
30 agosto - Mosca
13 settembre - Oschersleben
27 settembre - Nurburgring
18 ottobre - Hockenheim