altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
dtm Svolta nel DTM, sì alla doppia gara
3 Dic 2014 [15:37]

Svolta nel DTM, sì alla doppia gara

Massimo Costa

Svolta importante nel campionato DTM. Dal 2015 la serie tedesca con connotazione internazionale, e che schiera tre grandi costruttori come Audi, BMW e Mercedes, adotterà il format della doppia gara per ogni appuntamento. Una scelta in linea con quanto offre attualmente il motorsport. Intelligente l'idea di far disputare le due corse in giornate differenti, la prima il sabato, la seconda la domenica. Il campionato DTM sarà affiancato in diversi appuntamenti dal FIA F.3, dalla Porsche Carrera Cup tedesca e dal nuovo campionato Audi Sport TT Cup. Come da tradizione la stagione iniziera e si concluderà ad Hockenheim. Soltanto tre le trasferte al di fuori dei confini della Germania: Zandvoort, Spielberg, Mosca. Tramontate le esotiche ipotesi di correre in Cina o in altri Paesi asiatici. In totale nove appuntamenti per diciotto gare.

Il calendario 2015

3 maggio - Hockenheim
31 maggio - Lausitzring
28 giugno - Norisring
12 luglio - Zandvoort
2 agosto - Spielberg
30 agosto - Mosca
13 settembre - Oschersleben
27 settembre - Nurburgring
18 ottobre - Hockenheim