formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
29 Apr 2021 [19:51]

TCR Europe, Jelmini con Hyundai
Azcona e Coronel doppio impegno

Michele Montesano

Manca sempre meno all’evento dello Slovakia Ring, tappa inaugurale della stagione 2021 della TCR Europe. La serie continentale, riservata alle vetture Turismo, si preannuncia con un alto tasso qualitativo con la presenza di due piloti di caratura mondiale quali Mikel Azcona e Tom Coronel. Ad alzare ulteriormente l’asticella ci sarà anche il Sebastien Loeb Racing, il team del 9 volte iridato WRC. A guidare una delle Hyundai Elantra N TCR del team francese sarà l’italiano Felice Jelmini, assieme all’esperto Niels Langeveld. Confermata la presenza del Team Clairet Sport che alle Peugeot 308 TCR affiancheranno le nuove Cupra Leon Competitión.

Il Sebastien Loeb Racing scenderà con l’artiglieria pesante nella TCR Europe. Infatti, il team che può vantare anche un’ampia esperienza nel WTCR, schiererà ben 4 Hyundai Elantra N TCR, di cui una sarà affidata a Jelmini. Il pilota di Gallarate, ad ora l’unico esponente tricolore nel campionato, godrà anche del supporto di Hyundai Motorsport Customer Racing. L’italiano si è reso protagonista di una crescita esponenziale nell’ambito delle competizioni Turismo, passando dalla Renault Clio Cup alla serie continentale in soli due anni. Ad affiancare Jelmini ci sarà l’esperto Langeveld che, dopo un anno nell’ADAC GT Masters, tornerà alle gare Turismo.

Sarà un ritorno in pianta stabile nella TCR Europe per il campione 2018 Azcona. Lo spagnolo sarà al via con il Volcano Motorsport, squadra con la quale ha partecipato anche negli ultimi appuntamenti della scorsa stagione in veste di wild card. Per Azcona il 2021 sarà ricco di gare infatti, oltre alla serie europea, correrà anche nel WTCR, fra le fila dello Zengo Motorsport, e nel neonato PURE ETCR con i colori ufficiali Cupra. A guidare l’altra Leon Competitión TCR del Volcano Motorsport sarà anche quest’anno il russo Evgenii Leonov.

Tridente d’attacco per il Comtoyou Racing, il team belga nella TCR Europe schiererà le collaudate Audi RS3 LMS. Punta di diamante sarà l’esperto Tom Coronel, impegnato con il doppio programma nel WTCR. Ritorna nella serie europea, dopo un anno di “purgatorio” nel TCR Eastern Europe, Dušan Borkovic. Il serbo nel 2019 era stato squalificato per condotta antisportiva nel post gara del Red Bull Ring, Borkovic aveva minacciato e quasi aggredito Natan Bihel (leggi QUI). Confermato Nicolas Baert dopo il terzo posto assoluto conquistano nella passata stagione. Il diciannovenne belga correrà ancora una volta nel team di famiglia per puntare alla conquista del titolo.

Il Team Clairet Sport, presenza fissa della TCR Europe, anche quest’anno sarà della partita con 4 vetture. Al volante delle fide Peugeot 308 TCR ci saranno i fratelli Teddy e Jimmy Clairet. All’interno del box però ci saranno anche 2 Cupra Leon Competitión affidate a Gilles Colombiani e al campione del Trofeo Andros Sylvain Pussier.