GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Mag 2020 [22:03]

TCR Europe SIM Racing Series
Hungaroring, dominio Hyundai BRC

Michele Montesano

Il terzo round della TCR Europe SIM Racing Series, andato in scena sul tracciato dell’Hungaroring, ha visto il dominio delle Hyundai i30 N del team BRC. Dániel Nagy, in gara 1, ha portato a casa il quarto successo nella serie virtuale. Mentre, nella seconda manche, è toccato al suo compagno di colori Mat’o Homola conquistare il gradino più alto del podio.

Ancora una volta Nagy ha conquistato la pole position, la terza consecutiva. Il pilota ungherese ha subito preso le redini della gara 1 fino al traguardo. Il contatto, in curva due, fra Homola e Niels Langeveld ha permesso a Gilles Magnus di conquistare il secondo posto. Il pilota Audi ha cercato invano di recuperare il gap nei confronti del leader Nagy. Purtroppo per il belga un problema all’acceleratore, all’ottavo passaggio, l’ha costretto al ritiro. Ad approfittarne Aurélien Comte che, ereditato il secondo posto, si è dovuto vedere dagli attacchi di Langeveld fino alla bandiera a scacchi.

Quarto posto per Tamás Tenke, seguito dai due fratelli Clairet Jimmy e Teddy con le loro Peugeot 308. Sfortunato il nostro Kevin Ceccon, il pilota Alfa ha militato per diversi giri in tredicesima piazza prima di ritirarsi. Così a ereditare la sua posizione è stato Gianni Morbidelli, seguito dalla Hyundai di Luca Filippi.

In gara 2 a partire dal palo è stato Nicolas Baert che, allo spegnimento dei semafori, ha subito dovuto fare i conti con Viktor Davidovski e Bence Boldizs. Nelle retrovie il leader di campionato Nagy è stato coinvolto in un contatto multiplo che ha visto protagonisti anche Morbidelli, Ceccon, Clairet e Tenke. Il terzetto di testa ha iniziato subito a battagliare. Approfittando della bagarre Jimmy Clairet e Homola hanno ricucito il divario dai primi.

Nell’arco delle prime fasi di gara Boldizs ha provato a infilare Davidovski, i due sono arrivati al leggero contatto, con il pilota Cupra che ha dovuto lasciare spazio anche a Clairet. Il francese ha poi approfittato di un errore del pilota Honda per salire in seconda posizione. Baert e Clairet sono arrivati ai ferri corti nelle ultime tornate, con il pilota Peugeot che ha tamponato l’Audi del leader. I due sono usciti di pista con Homola che ha avuto vita facile a conquistare la prima posizione, seguito da Boldizs. Clairet, rientrato in pista, è riuscito a limitare i danni mantenendo il gradino più basso del podio. Magnus è stato autore di una grande rimonta, concludendo quarto dopo essere partito dal fondo. Male gli italiani, Filippi quindicesimo seguito da Morbidelli, ancora una volta out Ceccon.