formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
10 Giu 2020 [21:59]

TCR Europe SIM Racing Series
Le Castellet, Comte profeta in patria

Michele Montesano

Il quarto appuntamento della TCR Europe SIM Racing Series è andato in scena sul tracciato virtuale del Paul Ricard. La musica non è cambiata: con Daniel Nagy che ha conquistato la sua quinta vittoria stagionale, allungando in classifica generale. Nella seconda manche però, a salire sul gradino più alto del podio, è stato l’idolo di casa Aurélien Comte.

In gara 1 a partire dal palo è stato nuovamente Nagy. L’ungherese finora ha monopolizzato tutte le qualifiche della stagione. Allo spegnimento dei semafori il pilota Hyundai è scattato bene, proteggendosi dagli attacchi del compagno di colori Mat’o Homola. Dietro i due alfieri BRC Racing si sono fatti largo Gilles Magnus e Jimmy Clairet.

Nagy ha subito allungato nei confronti di Homola, mettendo in cassaforte la doppietta. Al terzo passaggio Clairet si è dovuto difendere dagli attacchi di Niels Langeveld e Tamás Tenke. I tre piloti sono arrivati al contatto in curva uno, con Bence Boldizs che ne ha approfittato salendo in quarta posizione. A seguire Langeveld e la Cupra di Tenke. Ad avere la peggio è stato proprio Clairet scivolato in settima posizione, davanti al fratello Teddy. Nono Mikel Azcona, decima la Peugeot 308 guidata da Comte.

A partire dalla pole nella seconda frazione di gara è stato Andrej Studenic. Il pilota Honda è stato subito beffato da un arrembante Comte partito dalla terza piazzola. In scia al francese Azcona ha conquistato il secondo posto. Prodigioso lo start di Homola, partito undicesimo, è risalito in terza posizione dopo aver approfittato dei vari contatti. Il pilota BRC ha poi infilato l’alfiere Cupra al secondo passaggio istallandosi in seconda piazza. Azcona, dopo aver subito il sorpasso, ha perso leggermente il controllo della sua Leon cedendo il gradino più basso del podio a Viktor Davidovski.

Homola, dopo aver ricucito il gap nei confronti di Comte, ha iniziato a pressare il francese. Ottimo anche lo spunto iniziale del leader di campionato Nagy. L’ungherese nell’arco di poche tornate si è portato alle spalle della Honda di Davidovski. Negli ultimi passaggi l’attenzione è stata completamente catturata dalla lotta di testa. Homola ha provato più volte a superare Comte riuscendoci al penultimo giro, ma il francese ha prontamente replicato riprendendosi la leadership. È andata meglio a Nagy che ha sorpassato Davidovski conquistando il terzo posto. Prima vittoria del campionato virtuale per Comte, seguito da Homola, Nagy e Davidovski. Dietro una tripletta Audi con, nell’ordine, Magnus, Langeveld e Nicolas Baert. Ottavo posto per Jimmy Clairet, che ha preceduto le Cupra di Boldizs e Azcona.