FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
2 Mag 2020 [22:15]

TCR Europe SIM Racing Series
A Spa dominio incontrastato di Nagy

Michele Montesano

Spa ha dato il via alle danze della TCR Europe SIM Racing Series. Sul circuito belga a farla da padrone è stato Dániel Nagy. L’ungherese di casa Hyundai ha conquistato sia la pole position, che entrambe le gare. Il pilota del team BRC Racing avrà così a disposizione, come da regolamento, un paio di gomme Yokohama gratis da sfruttare nel primo weekend di gara della TCR Europe a Zolder.

Lo spettacolo offerto dai piloti che abitualmente competono nella serie Turismo europea è stato ricco di contatti e colpi di scena. Chi più chi meno i SIM driver si sono calati egregiamente nella realtà virtuale della piattaforma Assetto Corsa Competizione, gestito da DrivingItalia.net.

In gara 1 Nagy partito dalla pole si è letteralmente involato. L’ungherese ha preso il largo fin dalla prima curva, comandando in solitaria tutta la corsa fino alla bandiera a scacchi. Dietro il connazionale Bence Boldizs ha avuto vita facile, limitandosi a mantenere il vantaggio sui diretti inseguitori. Ad animare la manche sono stati Mikel Azcona e Gilles Magnus in lotta per la terza piazza. Lo spagnolo di casa Cupra ha cercato disperatamente di superare l’alfiere di casa Audi. Dopo diversi giri fianco a fianco i due, al quarto passaggio, sono arrivati al contatto regalando la terza posizione a Tamás Tenke. Azcona si è dovuto accontentare del quarto posto, mentre Magnus è scivolato all’undicesimo. Quattordicesimo il nostro Kevin Ceccon, sull’Alfa Romeo, seguito dalla Golf di Gianni Morbidelli.

La seconda manche ha visto partire dal palo Andreas Bäckman, in virtù della griglia invertita. Lo svedese è arrivato subito ai ferri corti con Magnus, che l’ha accompagnato fuori all’uscita di Les Combes. A prendere il comando è stato così Andrej Studenic, seguito da Teddy Clairet. Ad approfittare dello start caotico è stato Azcona che si è portato a ridosso del podio nel corso del primo giro. Anche Nagy ha trovato subito il ritmo giusto istallandosi in quinta piazza a suon di sorpassi.

Al terzo passaggio Azcona ha preso il comando delle operazioni superando dapprima Magnus e poi Studenic, seguito prontamente dal dominatore di gara 1. Il duo di testa ha continuato la bagarre con l’ungherese di Hyundai che ha studiato per diversi giri il pilota Cupra. Nagy ha rotto gli indugi al penultimo giro quando, sfruttando la scia della Leon, ha infilato lo spagnolo all’Eau Rouge. L’ungherese ha preso subito il largo andando a bissare il successo. Azcona si è dovuto accontentare del secondo gradino, seguito da Boldizs ancora una volta a podio. Per quanto riguarda i nostri: Morbidelli ha ottenuto il quindicesimo posto, più sfortunato Ceccon invischiato nell’incidente multiplo del primo giro e sceso nelle retrovie.