altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
4 Lug 2004 [23:46]

TV: Stop&go raddoppia e pensa al satellite

Stop&Go raddoppia. Come previsto la trasmissione televisiva dedicata alle Formule passa dai 24 minuti iniziali ai 48 attuali. Ogni settimana, quindi, l’appuntamento col magazine formulistico del giornalista Michele Benso sarà di un’ora e verrà promosso in seconda serata (la più seguita nelle Tv locali) dalle 21.30 alle 22.30 del venerdì e in replica alle 22.30 del sabato e alle 13.00 di domenica sempre su Supernova (ch 47) del Gruppo Amici Tv. Visto il cospicuo contenitore, il bacino d’utenza e il successo riscontrato anche dai recenti dati Auditel il programma supervisionato dal regista Fabio Santucci e dal direttore di produzione Corradino Nafra, Stop&Go continuerà ad approfondire tutti i temi di quelle categorie di passaggio verso la F.1, spesso definite dagli addetti ai lavori “serbatoio” del grande circus. Le repliche andranno in onda oltre che su Supernova anche sulle altre tre emittenti del Gruppo Amici Tv: Canale Zero, Europa Tv e TelePontina, in varie fasce orarie stabilite ad hoc nei palinsesti. Ricevibile per ora nel solo Lazio, si appresta a sbarcare sull’etere nazionale terrestre tramite i circuiti regionali più noti. L’editore sta inoltre trattando per portare entro la fine dell’anno l’intera rete sulla piattaforma satellitare, allargando la visibilità del programma anche in chiave europea.
gdlracingTatuus