formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Lug 2004 [23:46]

TV: Stop&go raddoppia e pensa al satellite

Stop&Go raddoppia. Come previsto la trasmissione televisiva dedicata alle Formule passa dai 24 minuti iniziali ai 48 attuali. Ogni settimana, quindi, l’appuntamento col magazine formulistico del giornalista Michele Benso sarà di un’ora e verrà promosso in seconda serata (la più seguita nelle Tv locali) dalle 21.30 alle 22.30 del venerdì e in replica alle 22.30 del sabato e alle 13.00 di domenica sempre su Supernova (ch 47) del Gruppo Amici Tv. Visto il cospicuo contenitore, il bacino d’utenza e il successo riscontrato anche dai recenti dati Auditel il programma supervisionato dal regista Fabio Santucci e dal direttore di produzione Corradino Nafra, Stop&Go continuerà ad approfondire tutti i temi di quelle categorie di passaggio verso la F.1, spesso definite dagli addetti ai lavori “serbatoio” del grande circus. Le repliche andranno in onda oltre che su Supernova anche sulle altre tre emittenti del Gruppo Amici Tv: Canale Zero, Europa Tv e TelePontina, in varie fasce orarie stabilite ad hoc nei palinsesti. Ricevibile per ora nel solo Lazio, si appresta a sbarcare sull’etere nazionale terrestre tramite i circuiti regionali più noti. L’editore sta inoltre trattando per portare entro la fine dell’anno l’intera rete sulla piattaforma satellitare, allargando la visibilità del programma anche in chiave europea.
gdlracingTatuus