F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
6 Apr 2020 [16:09]

Tagli allo staff e stipendi ridotti,
la Williams deve fare come la McLaren

Jacopo Rubino - XPB Images

Dopo la McLaren, la Williams è il secondo team di Formula 1 a confermare ufficialmente tagli sul personale a causa dell'emergenza Coronavirus. Anche a Grove è stata messa in congedo temporaneo una parte dei dipendenti, che dovrebbero accedere alle tutele previste dal governo del Regno Unito per le aziende colpite dalla crisi. Fino a fine maggio, inoltre, la dirigenza e i piloti George Russell e Nicholas Latifi avranno un salario ridotto del 20 per cento: il conteggio è iniziato dalla giornata del 1° aprile.

"Queste decisioni non sono state prese con facilità, tuttavia il nostro principale obiettivo è di proteggere i posti di lavoro del nostro staff e assicurare che tutti possano tornare operativi a tempo pieno quando la situazione lo consentirà", si legge nel breve comunicato diffuso.

Ultima classificata nelle stagioni 2018 e 2019, la scuderia di sir Frank attraversava già la situazione economica più delicata dell'intero schieramento. Non sorprende che siano arrivate queste misure drastiche, destinate forse a essere seguite da altre formazioni. Soprattutto se, come invocato da alcuni team principal, verrà ulteriormente esteso il regime di "pausa estiva" rispetto alle tre settimane originarie. E non bisogna dimenticare che un campionato 2020 ridotto porterà a minori proventi elargiti da Liberty Media nei prossimi mesi.

Zak Brown, proprio il boss della McLaren, in una intervista alla BBC ha intanto pregato FIA e Liberty di agire in modo vigoroso. "La F1 al momento è in una condizione di grande fragilità. Quattro team potrebbero sparire se la situazione non verrà gestita correttamente", ha avvertito il manager americano. E la Williams è probabilmente in cima alla lista di chi rischia.

Brown ha definito "la decisione più dura mai presa" quella di tenere a casa i propri dipendenti, pur non avendo alternative. "Siamo una squadra ben finanziata, ma non è un segreto che perdiamo molto denaro e i miei azionisti vogliono che la F1 crei valore. Lasciare che le perdite aumentassero non era un'opzione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar