Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
5 Apr 2020 [22:51]

F1 virtuale a Melbourne:
Vince un Leclerc perfetto

Jacopo Rubino

I tifosi Ferrari ci metterebbero la firma, perché accada anche nella realtà: Charles Leclerc ha vinto, anzi dominato, il Gran Premio virtuale di Formula 1 disputato sulla pista di Melbourne. Alla sua prima esperienza ufficiale negli esports il monegasco è stato pressoché perfetto, conducendo da leader l'intera distanza di 29 giri, la metà di una vera gara all'Albert Park. In seconda posizione Christian Lundgaard con la Renault, team vincitore del primo round digitale in Bahrain con Guan Yu Zhou. Il danese, anche lui parte del programma junior, in qualifica era stato il più veloce siglando il tempo di 1'19"537, 161 millesimi meglio di Leclerc, ma ha dovuto scontare 5 posizioni di penalità sulla griglia che lo hanno costretto a recuperare terreno.

Questa volta, bisogna dirlo, il prodotto offerto da Liberty Media al pubblico è stato di qualità superiore rispetto all'evento di due settimane fa: lo si può definire senza dubbio piacevole. Considerando che la piattaforma di F1 2019 per PC è rimasta la stessa, il merito va al maggior numero di piloti titolari, che hanno approcciato l'impegno con professionalità e preparandosi in maniera meticolosa, pur trattandosi di un gioco. Leclerc, che ha trasmesso in streaming su Twitch la soggettiva di guida, appariva ad esempio super concentrato, quasi come fosse stato sul serio al volante della SF90. "Mamma mia! Non ho mai sudato così tanto", ha persino detto dopo il traguardo.

A completare il podio un ottimo George Russell con la Williams, qui alla pari delle altre macchine. Quarta posizione per l'altro Leclerc, Arthur, che in casa Ferrari ha fatto coppia con il fratello maggiore. Nelle fasi iniziali i Leclerc erano addirittura primo e secondo, ma al giro 7 Arthur è stato attaccato da Lundgaard e ha commesso un errore in fondo al rettilineo principale, scivolando quinto. Al giro 22 si è preso la quarta piazza definitiva superando il nostro Antonio Giovinazzi, autore di una prova di "sostanza" per l'Alfa Romeo.

E Lando Norris, specialista del sim racing? Incredibilmente il britannico ha accusato di nuovo problemi software, e non ha preso il via. Ma in qualifica non aveva brillato come ci si poteva immaginare. Fuori gioco anche Esteban Gutierrez, che aveva marcato il 13° tempo: la Mercedes si è affidata così al solo Stoffel Vandoorne, sesto davanti a Louis Deletraz. Lo svizzero della Haas avrebbe potuto raccogliere di più, ma è stato protagonista di due testacoda. L'impatto contro le barriere, con i danni disabilitati nelle impostazioni del videogame, è stato però innocuo.

Si era subito girato anche Alex Albon, poi 8° con la Red Bull, seguito dallo youtuber Jimmy Broadbent (Racing Point) e da Nicholas Latifi (Williams). Il canadese ha dato vita a un duello divertente con Jenson Button. Il campione del mondo 2009 non ha sfigurato contro gli avversari più giovani, con l'unica McLaren partita. 12° e 13° posto per il motociclista Luca Salvadori e per Nunzio Tudisco, portacolori Toro Rosso: l'AlphaTauri in F1 2019 non esisteva ancora, così come la pista del Vietnam dove il Circus avrebbe dovuto correre oggi. Per questo la location virtuale sostitutiva è stata l'Australia.

L'ordine d'arrivo

1 - Charles Leclerc - Ferrari
2 - Christian Lundgaard - Renault
3 - George Russell - Williams
4 - Arthur Leclerc - Ferrari
5 - Antonio Giovinazzi - Alfa Romeo
6 - Stoffel Vandoorne - Mercedes
7 - Louis Deletraz - Haas
8 - Alex Albon - Red Bull
9 - Jimmy Broadbent - Racing Point
10 - Nicholas Latifi - Williams
11 - Jenson Button - McLaren
12 - Luca Salvadori - Toro Rosso
13 - Nunzio Tudisco - Toro Rosso
14 - Pietro Fittipaldi - Haas
15 - Anthony Davidson - Racing Point
16 - Andre Heimgartner - Renault
17 - Johnny Herbert - Alfa Romeo
18 - Ben Stokes - Red Bull

Non partiti
Lando Norris
Esteban Gutierrez
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar