formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
2 Mag 2016 [7:42]

Talladega, gara: Keselowski si risveglia

Marco Cortesi

E’ sopravvissuto ad una lunga serie di carambole Brad Keselowski a Talladega, nel decimo round della Sprint Cup Series. Il pilota del team Penske ha ritrovato la vittoria sul superspeedway più insidioso della stagione tenendosi fuori dai guai mentre alle sue spalle sul traguardo si scatenava l’inferno con una toccata multipla. Kyle Busch ed Austin Dillon hanno battagliato fino all’ultimo con vetture rattoppate al secondo e terzo posto precedendo il poleman Chase Elliott e Jamie McMurray, che hanno completato la top-5.

Di botti ce ne sono stati tanti, il più grande dei quali con 28 giri alla conclusione che ha eliminato diversi contendenti, ad esempio Joey Logano, compagno di Keselowski, Kevin Harvick e Jimmie Johnson, toccato da Kurt Busch dando il via a tutto. Busch ha poi terminato sesto ed incolume davanti a Ty Dillon. Il sostituto di Tony Stewart, che ha preso il volante della vettura numero 14, non compare in classifica: come da regolamento i punti ed i risultati vanno a chi prende la bandiera verde.

Da segnalare anche due spettacolari cappottamenti a Matt Kenseth e Chris Buescher. A rischio in particolare il pilota Toyota, che dopo essersi toccato con Danica Patrick ha danzato a filo delle reti. Due incidenti per Dale Earnhardt Jr, spedito nelle barriere definitivamente da Carl Edwards dopo essersi anche trovato col volante staccato in fase di caution: gara da dimenticare.

Domenica 1 maggio 2016, gara

1 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 188 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 188
3 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 188
4 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 188
5 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 188
6 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 188
7 - Tony Stewart (Chevy) - Childress - 188
8 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 188
9 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 188
10 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 188
11 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 188
12 - Michael Waltrip (Toyota) – BK Racing - 188
13 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 188
14 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 188
15 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 188
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 188
17 - David Gilliland (Ford) – Front Row - 188
18 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 188
19 - Bobby Labonte (Ford) – Front Row - 188
20 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 188
21 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 188
22 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 182
23 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 180
24 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 180
25 - Joey Logano (Ford) – Penske - 180
26 - Paul Menard (Chevy) Childress - 180
27 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 180
28 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 178
29 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 173
30 - Brian Scott (Ford) – Petty - 172
31 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 170
32 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 168
33 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 166
34 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 151
35 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 109
36 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 98
37 - Chris Buescher (Ford) - Front Row - 95
38 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 94
39 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 82
40 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 63

Il campionato
1. Harvick 351; 2. Kyle Busch 342; 3. Edwards 337; 4. Johnson 329; 5. Logano 316.