GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
30 Apr 2018 [10:54]

Talladega, gara: Logano dopo 1 anno

Marco Cortesi
Si è tolto un pensiero Joey Logano nella prova di Talladega della NASCAR, la prima sul superspeedway dell’Alabama. Il pilota del team Penske, che l’anno scorso aveva mancato l’accesso ai playoff e mancava dalla victory lane da oltre un anno, ha conquistato una netta affermazione comandando tutta la fase finale della corsa e rimanendo sempre nel novero dei piloti in testa al gruppo. A dettare il tono della gara è stata la supremazia Ford con sei vetture nelle prime 7 posizioni, a dimostrazione della grande efficienza aerodinamica nonostante il design datato.

In seconda piazza, Kurt Busch ha in parte protetto la gara del pacchetto dell’ovale blu, ma ha anche tentato un disperato assalto finale che non è andato in porto. Alla fine, Chase Elliott con la prima delle Chevrolet del team Hendrick è rimasto solo senza spinte o scie, trovandosi a concludere terzo. Dietro di lui Kevin Harvick, Ricky Stenhouse e David Ragan.

Anche nella prima edizione del 2018 della gara di Talladega, sono stati anche gli incidenti a dettare l’esito della gara, anche se di fatto sono stati solo due. Il campione Martin Truex Jr. (alla fine 26°) è stato messo fuori gioco da un contatto multiplo che ha tolto di mezzo anche Kyle Larson, Erik Jones e Trevor Bayne. Il secondo incidente della serata è stato il più spettacolare, con 14 vetture coinvolte. Jimmie Johnson è finito in testacoda davanti al giovane compagno William Byron, che togliendogli l’aria dallo spoiler (passando troppo vicino nella zona “critica” dell’auto) ha innescato il tutto. Johnson ha poi toccato Paul Menard e seminando il caos. Danneggiati nella stessa circostanza anche i compagni di Logano in Penske, Brad Keselowski e Ryan Blaney.

Per quanto riguarda Kyle Busch, autore di tre affermazioni consecutive negli ultimi round, il pilota di Las Vegas è stato uno dei tanti protagonisti incappati in penalità per eccesso di velocità ai box e non è poi riuscito ad entrare in top-10. Del pacchetto Toyota solo Daniel Suarez (10°) è riuscito nell’intento.

Domenica 29 aprile 2018, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 188 laps
2 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 188
3 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 188
4 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 188
5 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 188
6 - David Ragan (Ford) – Front Row - 188
7 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 188
8 - Alex Bowman (Chevrolet) – Hendrick - 188
9 - Ryan Newman (Chevrolet) – Childress - 188
10 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 188
11 - Chris Buescher (Chevrolet) – JTG - 188
12 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 188
13 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 188
14 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 188
15 - Ty Dillon (Chevrolet) – Germain - 188
16 - Darrell Wallace Jr. (Chevrolet) – Petty - 188
17 - Kasey Kahne (Chevrolet) – Leavine - 188
18 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 188
19 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 188
20 - DJ Kennington (Toyota) - Gaunt Brothers - 188
21 - Cole Whitt (Chevy) – TriStar - 188
22 - Brendan Gaughan (Chevrolet) – Beard - 188
23 - Timothy Peters (Ford) – Benton - 187
24 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 187
25 - Ross Chastain (Chevrolet) – Premium - 186
26 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 184
27 - Joey Gase (Chevrolet) – Premium - 178
28 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 174
29 - William Byron (Chevrolet) – Hendrick - 165
30 - Paul Menard (Ford) - Wood Brothers - 165
31 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 165
32 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 165
33 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 165
34 - AJ Allmendinger (Chevrolet) – JTG - 165
35 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 165
36 - Timmy Hill (Chevrolet) – Rick Ware - 151
37 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 79
38 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 71
39 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 71
40 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 71

Il campionato
1. Kyle Busch 447; 2. Logano 417; 3. Harvick 366; 4. Bowyer 335; 5. Kurt Busch 320.