27 Apr 2009 [0:06]
Talladega, gara: incredibile vittoria di Keselowski, Papis 18°
Incredibile vittoria per Brad Keselowski alla Aarons 499 di Talladega. Il venticinquenne pilota della scuderia Hendrick, schierato attraverso una joint venture con il Phoenix Racing, ha dapprima spinto Carl Edwards in testa al gruppo, poi cercato l'attacco decisivo. Nel tentativo di resistere, Edwards ha chiuso verso l'interno quando Keselowski era già entrato, arrivando al contatto e finendo in testacoda. In un momento di instabilità, la sua vettura è stata poi centrata da quella di Newman, prendendo letteralmente il volo e finendo nelle reti di protezione. Per Edwards, che ha tagliato il traguardo pochi istanti dopo (a piedi) nessuna conseguenza fisica. Per Keselowski, alla quinta apparizione in Sprint Cup, un successo epico, su una vettura che fino a quel momento aveva visto solo le retrovie.
In seconda posizione ha concluso Dale Earnhardt Jr, raggiante per il successo del proprio pupillo, davanti a Newman e all'australiano Marcos Ambrose. Miglior risultato in carriera per Scott Speed, quinto e andato a precedere il nuovo leader Kurt Busch, Greg Biffle, Brian Vickers e Joey Logano. Da sottolineare le ottime prestazioni di Joe Nemecheck, Regan Smith e Max Papis, tutti e tre nella top-20. Sfortunati nelle fasi finali Juan Pablo Montoya e Kyle Busch, che avevano condotto la gara a lungo prima di essere, loro malgrado, messi in difficoltà da due contatti.
Da citare i big one della giornata, andati pesantemente ad incidere sulla classifica di campionato sin dall'ottavo giro. Nel primo, un contatto da troppa irruenza tra Matt Kenseth e Jeff Gordon ha tolto di mezzo quest'ultimo, insieme ad un'altra decina di vetture tra cui quelle di Martin, McMurray, Riggs, Gilliland, Bowyer, Harvick, Kahne e Allmendinger. Il secondo contatto multiplo ha visto Montoya, spedito in testacoda da Hamlin, coinvolgere Hornish, Truex, Mayfield, Stremme insieme al campione in carica Johsnon e Robby Gordon, finito frontalmente contro il muro interno.
A seguito dell'arrivo di Talladega, Kurt Busch comanda Jeff Gordon e Jimmie Johnson in classifica, davanti a Tony Stewart (problema tecnico all'ultimo restart) e Denny Hamlin.
L'ordine di arrivo, domenica 26 aprile 2009
1 - Brad Keselowski (Chevy) - Phoenix - 188
2 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 188
3 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 188
4 - Marcos Ambrose (Toyota) - JTG/Waltrip - 188
5 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 188
6 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 188
7 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 188
8 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 188
9 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 188
10 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 188
11 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 188
12 - David Ragan (Ford) - Roush - 188
13 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 188
14 - Paul Menard (Ford) - Yates - 188
15 - Regan Smith (Chevy) - Furniture Row - 188
16 - Casey Mears (Chevy) - Childress - 188
17 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 188
18 - Max Papis (Toyota) - Germain/Waltrip - 188
19 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 188
20 - Juan Montoya (Chevy) - Ganassi/DEI - 188
21 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 188
22 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 188
23 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 188
24 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 188
25 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 188
26 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 188
27 - John Andretti (Chevy) - FrontRow - 188
28 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 179
29 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 179
30 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 179
31 - David Stremme (Dodge) - Penske - 179
32 - Jeremy Mayfield (Toyota) - Mayfield - 179
33 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Ganassi/DEI - 179
34 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 179
35 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 164
36 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 133
37 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 128
38 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 127
39 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 8
40 - David Gilliland (Chevy) - TRG - 6
41 - Scott Riggs (Toyota) - Baldwin - 6
42 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 6
43 - Mark Martin (Chevy) - Hendrick - 6