Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
4 Dic 2013 [16:39]

Tante novità nel calendario 2014
Tappa italiana sul circuito di Imola

Sono numerose e interessanti le novità del calendario 2014 FIA F.3. Le prove saranno ben undici anziché le dieci del 2013, che con tre gare per ogni evento diventano trentatre corse! I circuiti confermati sono quelli di Silverstone, che aprirà la stagione il 20 aprile, Hockenheim (che ospiterà il campionato per due volte, unica nota stonata di un bel calendario), Norisring, Spielberg e Nurburgring. Entrano invece Pau, che diviene la seconda prova su tracciato cittadino dopo Norimberga, Budapest, Mosca e Imola. Rispetto al 2013, escono Monza, Vallelunga e gli anacronistici Brands Hatch e Zandvoort, dove continuerà a disputarsi il Masters. Il FIA F.3 si unirà al WEC a Silverstone, al DTM nelle due tappe di Hockenheim, a Budapest e al Norisring, a Mosca e a Spielberg oltre che al Nurburgring, per un evento sarà col WTCC a Spa mentre a Pau il contorno sarà rappresentato dalla F.Renault ALPS. A Imola invece, il FIA F.3 sarà col GT Italia. Da segnalare che il Consiglio Mondiale FIA ha aumentato il peso delle vetture a 565 kg ed ha istituito una speciale classifica riservata ai rookie.

Il calendario 2014

20 aprile - Silverstone - WEC
4 maggio - Hockenheim - DTM
11 maggio - Pau - Renault ALPS
1 giugno - Budapest - DTM
22 giugno - Spa - WTCC
29 giugno - Norisring - DTM
13 luglio - Mosca - DTM
3 agosto - Spielberg - DTM
17 agosto - Nurburgring - DTM
12 ottobre - Imola - GT Italia
19 ottobre - Hockenheim - DTM