FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Apr 2005 [12:11]

Targa Porsche al Mugello, Riccitelli "nuota" meglio

Al termine di una gara resa durissima dalla pioggia, il successo nel trofeo GT3 Cup Challenge è andato a Luca Riccitelli che ha lottato fin dal primo giro con uno scatenato Maurizio Monforte, arrivato poi secondo al traguardo. Il pilota milanese, infatti, ha tentato più volte l'attacco senza mai riuscire a sorprendere l'ex formulista. Solo per un paio di giri Monforte è riuscito ad avere la meglio dell'avversario, passandolo sulla prima "Arrabbiata" al decimo giro, posizione che poi il pilota di Fabriano ha ripreso due giri dopo alla "S.Donato". I due piloti, partiti con gomme da asciutto, fanno il vuoto con la pista che inizia a bagnarsi ma vengono poi traditi dal fondo viscido al penultimo giro, quando escono entarmbi di pista senza nemmeno sfiorarsi all'uscita della "Scarperia". Riccitelli però era il più lesto a rientrare ed andare così verso il successo. Sfortunato Jacoma il quale, in testa alla partenza, esce di strada alla "Poggio Secco" ed è costretto al ritiro. La "star" Juri Chechi, all'esordio su una vettura di Stoccarda e sul difficile tracciato del Mugello ha concluso a cinque giri, certamente non aiutato dalle complicate condizioni meteo che hanno reso la pista ancora più difficile da decifrare.

Il Campionato GT3 Cup Challenge Italia
1. Riccitelli a 56 punti, 2. Comandini a 51 punti, 3. Monforte a 46 punti, 4. Lancelotti a 32 punti, 5. Zardo a 32 punti, 6. Di Fant a 28 punti, 7.Bellini a 22 punti, 8.Passuti a 21 punti, 9.Blininger a 18 punti, 10. Cappella a 17 punti , 11. Benedetti a 11 punti , 12. Cassina a 11 punti, 13. Proietti a 9 punti, 14.Valentini a 7 punti, 15. Jacoma a 6 punti, 16. Sonvico a 4 punti

A seguire, partenza della gara uno per la coppa Mobil, la gara di durata del Trofeo Pirelli che in quasta occasione ha visto sul gradino più alto del podio la coppia Huber-Jacoma, seguita da Bellini-de Nora in seconda posizione e dalla coppia Morini-Dotta.
Alla partenza della gara due, la fitta pioggia costringe tutti i partecipanti a montare gli pneumatici rain. In classe N-GT bello il confronto tra "Walter Ben"-Villa, autori della pole e Coggiola-Coggiola questi ultimi, sin dal primo giro, passano in testa mantenendo la posizione, fino al taglio del traguardo seguiti, in seconda posizione dagli alfieri del team Gt Motorsport e da Caligaris scattato dalla quinta posizione Sul gradino più alto del podio per la classe GT troviamo la coppia Simion-Monforte, iscritti al campionato da questo secondo appuntamento, seguiti da Borrett e Morini-Dotta per la seconda e terza piazza anche autori questi ultimi di un finale incandescente. Per concludere, la coppia Barbieri-Bugane sul podio per la classe 993 cup.

Non mancano i colpi di scena nemmeno per il trofeo Pirelli coppa Sprint che si disputa tra le due manche della Mobil. L'uscita di strada di Fiorillo al settimo giro chiama in causa la safety car che annulla tutti i distacchi tra i piloti. Al restart scatta Bravetti seguito da Formilli, mentre dietro è lotta tra Rosignoli, Malacarne, e Fiorini che taglieranno il traguardo rispettivamente in prima, seconda e terza posizione per la classe RS. Per la classe GT3 invece Formilli primo seguito da Mastropietro, autore di una bella rimonta dall'ottava alla terza posizione assoluta e secondo per la classe. In GT2, per un problema durante il giro di ricognizione di Broggian, troviamo sul podio solo Bravetti, anche autore del giro più veloce in 2'37.731.

Il CampionatoTrofeo Pirelli - Coppa Sprint
CLASSE GT2: 1. Bravetti a 65 punti, 2. Broggian a 41 punti
CLASSE GT3: 1. Mastropietro a 57 punti, 2. Formilli a 45 punti, 3. Garbarino a 30 punti
CLASSE RS: 1. Malacarne a 61 punti, 2. Gioia a 55 punti, 3. Rosignoli a 53 punti, 4. Fiorini a 45 punti, 5. Zurla a 39 punti, 6. Conti a 35 punti, 7.Bossoli a 29 punti, 8.Fiorillo a 25 punti
gdlracingTatuus