GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
28 Lug 2016 [10:05]

Target abbandona l'IndyCar

Marco Cortesi

Si chiude l’avventura della Target nell’IndyCar. L’azienda di Minneapolis per 27 anni è stata sponsor del team Ganassi, associando il proprio nome ai campioni di riferimento della categoria. Dai primi successi con Mario Andretti ai titoli con Jimmy Vasser ed Alex Zanardi, arrivando agli anni di Dario Franchitti e Scott Dixon, la Target ha annunciato che concentrerà la propria sponsorizzazione sulla NASCAR.

Da diverse stagioni era in atto una riduzione, prima con l’utilizzo di una sola vettura, e poi con il ridimensionamento delle attività collaterali (hospitality). Ancora in cerca di una direzione, con una dirigenza fresca di nomina, la catena con quasi 1800 supermercati ha incontrato di recente anche qualche controversia legale.

Ancora da valutare quale sarà l’impatto sulla scuderia di Chip Ganassi, dato il legame strettissimo che Target aveva con Dixon e che rendeva il neozelandese di fatto inamovibile, indipendentemente dai tanti successi.


DALLARAPREMA