GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
20 Gen 2007 [11:41]

Taupo - Qualifica
Prima pole per Nico Hulkenberg

Due prestazioni super nel terzo e quarto segmento hanno permesso a Nico Hulkenberg e al team Germania gestito dalla Super Nova di ottenere la prima pole nella A1 Grand Prix. Hulkenberg ha sommato i tempi di 1'14"146 e 1'14"072, quest'ultimo il migliore in assoluto, totalizzando 2'28"218 e avendo la meglio per 0"335 su Loic Duval, alla prima qualifica in A1 GP. Il francese non ha fatto rimpiangere Nicolas Lapierre e si è portato in prima fila grazie ai tempi segnati nel terzo e quarto turno (1'14"184 e 1'14"369). Un errore all'ultimo giro dell'ultimo segmento gli ha impedito di puntare alla pole.

In seconda fila Jonny Reid della Nuova Zelanda, dominatore della prova di dicembre a Sentul, che si è tenuto lontano dall'1'14"166 realizzato nella sessione di prove libere (1'15"114 e 1'14"533). Con Reid, Jeroen Bleekemolen, sempre più sorprendente, del team Olanda. Terza fila per la Svizzera di Sebastien Buemi e la Gran Bretagna di Robbie Kerr. Sono mancati in qualifica i team Irlanda e India, entrambi in quinta fila con Richard Lyons e Narain Karthikeyan dopo essere stati i protagonisti delle prove libere. Delusione anche nel team Italia con Enrico Toccacelo scivolato fuori dai primi dieci e qualificatosi con il quattordicesimo tempo (1'15"720 e 1'15"394). Addirittura quindicesima la Repubblica Ceca che venerdì era stata la più veloce con Tomas Enge.

Massimo Costa

English
A1 Team New Zealand's Black Beauty will be on the second row of the grid for tomorrow's SuperPoints A1GP Taupo, New Zealand behind Germany and France. In the closing minutes of the fourth session, driver Jonny Reid confirmed his third place position on the grid, the best qualifying position for a home team at any A1GP race. A1 Team Germany experienced a similar first with their top Qualifying slot delivering the team's first pole of the series. Despite leading the championship for the past two events and Nico Hülkenberghaving two Feature race wins under his belt, the team's success has come from overtaking on the track. As constantly changing track conditions saw four teams spin off the track, the battle for Sprint race grid positions came down to the final seconds of the fourth Qualifying session. Nearly half the field put in their fastest laps in the last segment as the teams pushed for top grid positions.
Rookie driver, Loic Duval placed A1 Team France on the front row alongside European rivals Germany.


Nella foto, Nico Hulkenberg.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Germania - Nico Hulkenberg - 2'28"218
Francia - Loic Duval - 2'28"553
2. fila
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 2'28"925
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 2'29"114
3. fila
Svizzera - Sebastien Buemi - 2'29"614
Gran Bretagna - Robbie Kerr - 2'29"657
4. fila
Canada - James Hinchcliffe - 2'30"021
Malesia - Alex Yoong - 2'30"040
5. fila
Irlanda - Richard Lyons - 2'30"085
India - Narain Karthikeyan - 2'30"151
6. fila
Sud Africa - Alan Van der Merwe - 2'30"193
Brasile - Raphael Matos - 2'30"833
7. fila
Messico - Salvador Duran - 2'30"849
Italia - Enrico Toccacelo - 2'30"965
8. fila
Repubblica Ceca - Tomas Enge - 2'31"279
Stati Uniti - Ryan Hunter Reay - 2'31"404
9. fila
Cina - Ho Pin Tung - 2'31"538
Indonesia - Ananda Mikola - 2'31"612
10. fila
Singapore - Christian Murchison - 2'31"796
Australia - Karl Reindler - 2'32"899
11. fila
Libano - Alex Khateeb - 2'33"966
Pakistan - Nur Ali - 2'40"734