GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Gen 2009 [23:47]

Taupo, gara 1: dominio di Carroll, Italia settima

Terza vittoria stagionale per il team Irlanda e la sua stella Adam Carroll. A Taupo, nella gara sprint, ha sempre occupato la prima piazza dopo essere partito dalla pole.

La cronaca
Al via Carroll non si fa sorprendere e imbocca la prima curva al comando seguito da Doornbos, Albuquerque, Jani, Duval, Martin e Piscopo. Guimaraes ha subito qualche problema mentre Andretti nelle ultime posizioni si libera di Duran. I primi tre hanno un passo diverso dagli inseguitori e lasciano Duval a qualche metro a difendersi da Martin. Bel sorpasso di Cong Fu su Hermanto. Al 5° giro, Carroll e Jani sono i primi a rientrare ai box per il cambio gomme obbligatorio (finestra aperta tra il 4° e l'8° passaggio).

Operazione perfetta. La tornata seguente, si fermano Doornbos e Albuquerque, ma quando rientrano in pista si ritrovano dietro a Jani, balzato al secondo posto. Martin, che stava conducendo un'ottima corsa, taglia troppo un cordolo, urta qualcosa e gli si spezza la sospensione anteriore sinistra. All'8° giro si ritira ai box Morad. Piscopo è sesto in scia a Van der Drift ma deve guardarsi da Albuquerque. La situazione al 10° passaggio: Carroll, Jani, Doornbos, Duval, Van der Drift, Piscopo, Albuquerque, Fauzy, Karthikeyan e Zauggi.

All'11° giro, Albuquerque sorprende con un sorpasso deciso alla variante Piscopo e si prende la sesta posizione. Anche Fauzy attacca l'italiano, ma questa volta Piscopo risponde al meglio. La corsa non ha più sussulti se non per l'errore in frenata di Cong Fu che finisce nella sabbia. Vince Carroll che incrementa il primo posto del team Irlanda nella classifica generale.

Massimo Costa

Nella foto, Adam Carroll

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 25 gennaio 2009

1 - Irlanda - Adam Carroll - 15 giri 19'40"271
2 - Svizzera - Neel Jani - 1"488
3 - Olanda - Robert Doornbos - 3"559
4 - Francia - Loic Duval - 8"594
5 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 11"666
6 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 12"665
7 - Italia - Edoardo Piscopo - 14"959
8 - Malesia - Fairuz Fauzy - 15"797
9 - India - Narain Karthikeyan - 20"973
10 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 22"030
11 - Monaco - Clivio Piccione - 24"281
12 - Stati Uniti - Marco Andretti - 30"565
13 - Gran Bretagna - Dan Clarke - 31"005
14 - Indonesia - Satrio Hermanto - 32"361
15 - Brasile - Felipe Guimaraes - 33"134
16 - Messico - Salvador Duran - 40"601

Giro più veloce: Neel Jani 1'15"021

Ritirati
Australia - John Martin
Libano - Daniel Morad
Cina - Cheng Cong Fu