GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Gen 2009 [11:14]

Taupo, qualifica 2: ancora una pole per l'Irlanda di Carroll

Nulla di nuovo sotto il sole di Taupo. A giocarsi la pole per la Feature Race sono nuovamente stati Adam Carroll, Robert Doornbos e Filipe Albuquerque, ovvero Irlanda, Olanda e Portogallo. Carroll ha abbassato ulteriormente il proprio crono rispetto alla qualifica Sprint portandosi a 1'14"411 (precedentemente aveva siglato 1'14"507). Niente da fare per Doornbos che si è dovuto nuovamente inchinare all'irlandese, che ha così realizzato una bella doppietta. Il leader del team arancione ha ottenuto il crono di 1'14"676 mentre Albuquerque ha firmato il tempo di 1'14"843.

Sorpresa in seconda fila: il quarto tempo è andato a John Martin del team Australia (1'14"976), che ha sopravanzato Neel Jani della Svizzera. E' risalito Fairuz Fauzy, sesto per il team Malesia, mentre la Francia in questa occasione non sembra brillare e Loic Duval è solo settimo. Risalita anche per gli USA con Marco Andretti ottavo. Scivola al decimo posto Chris Van der Drift, che gioca in casa, mentre è andata male per il team Italia. Edoardo Piscopo nel primo segmento ha spiccato il nono tempo a 1"3 da Carroll, ma nella seconda frazione non ha potuto confermarsi. Il pilota azzurro non ha percorso neppure un giro per una immediata uscita di pista e partirà così col 15° tempo.

Da rilevare che in entrambi i turni di qualifica non è stato permesso (saggiamente) di utilizzare il powerboost, come invece accaduto nel precedente appuntamento creando soltanto confusione.

Massimo Costa

Nella foto, Adam Carroll

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'14"411
Olanda - Robert Doornbos - 1'14"676
2. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'14"843
Australia - John Martin - 1'14"976
3. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'15"043
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'15"246
4. fila
Francia - Loic Duval - 1'15"423
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'15"527
5. fila
Libano - Daniel Morad - 1'15"587
Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'15"622
6. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'15"699
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'15"812
7. fila
Messico - Salvador Duran - 1'15"892
Gran Bretagna - Dan Clarke - 1'15"902
8. fila
Italia - Edoardo Piscopo - 1'15"942
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'16"164
9. fila
Monaco - Clivio Piccione - 1'16"735
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'16"783
10. fila
Cina - Cheng Cong Fu - 1'17"184