formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Feb 2023 [12:24]

Taupo, gare
Wurz si laurea campione

Mattia Tremolada

Charlie Wurz si è confermato uno specialista dei tornei invernali, vincendo ad un anno di distanza dal titolo della Formula 4 UAE anche la prima edizione della Formula Regional Oceania (ex Toyota Racing Series). Il figlio di Alex, due volte vincitore della 24 ore di Le Mans ed ex pilota di Formula 1, ha avuto la meglio nei confronti del neozelandese Callum Hedge al termine di un testa a testa durato tutta la stagione, che ha visto i due alternarsi in vetta alla classifica.

Wurz si è presentato al via dell’ultima tappa di Taupo con 10 punti di vantaggio nei confronti del rivale. Hedge è però riuscito a sopravanzarlo dominando la giornata di sabato, con la pole nel Q1 seguita dalla terza vittoria stagionale poche ore più tardi. La risposta di Wurz, scivolato a -3 punti, è subito arrivata nel secondo turno di qualifica, in cui ha fatto segnare la pole per l’ultima manche della stagione.



Il duello è poi proseguito a distanza in gara 2, che ha visto l’inversione dei primi otto classificati della prima corsa, Wurz è riuscito a chiudere terzo, mentre Hedge non è andato oltre un settimo posto, cedendo nuovamente il primato all'austriaco per 4 punti. Nella main race il figlio d'arte ha concluso il lavoro, vincendo la corsa, mentre Hedge non è andato oltre la quarta posizione. Wurz è così riuscito ad imporsi subito al debutto in Formula Regional, grazie a quattro vittorie ed altrettante pole position. Il suo peggior risultato è stato un ottavo posto, mentre sul bilancio di Hedge hanno pesato alcuni problemi tecnici, che lo hanno costretto fuori dalla top-10 in due occasioni.

Il neozelandese si è comunque ben comportato alla prima stagione completa (dopo l’assaggio nella tappa di Monza 2021 della Regional by Alpine con G4 Racing) in una serie per monoposto con “slicks and wings”, come lui stesso, in arrivo dalla Formula Ford, ha descritto la Tatuus di Formula Regional dotata di gomme slick e alettoni. Subito fuori dalla contesa invece l’altro contendete al titolo, il pilota di Indy NXT Jacob Abel, colpito da David Morales al via di gara 1.



L’incidente tra i due piloti americani ha coinvolto anche gli incolpevoli James Penrose e Breanna Morris, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Alla ripartenza Hedge ha gestito la pressione di Louis Foster per andare a conquistare la terza affermazione stagionale. Laurens Van Hoepen è risultato terzo, prima di conquistare la seconda piazza in gara 3. Il pilota olandese ha chiuso la propria avventura in campionato con cinque podi su sei gare (in gara 2 ha chiuso quarto) e la vittoria nel Gran Premio della Nuova Zelanda. Alla luce dei risultati di Wurz e Van Hoepen, il team ART Grand Prix può guardare con fiducia all’imminente stagione nella Regional by Alpine, che vedrà i due nuovamente compagni di squadra.

Gara 2 ha invece visto la vittoria dalla prima casella della griglia di partenza, ereditata in virtù dell’inversione dei primi otto classificati della prima corsa, di Chloe Chambers (nella foto sopra). Nata a Guangdong in Cina e adottata insieme alla sorella da una famiglia americana, la 18enne (16esima nella W Series 2022) ha sfruttato alla perfezione la pole position, resistendo alla pressione di Kaleb Ngatoa per diventare la prima ragazza a vincere una corsa nella serie (considerando anche l’antenata Toyota Racing Series).

Sabato 11 febbraio 2023, gara 1

1 - Callum Hedge - M2 Competition - 27’40”366
2 - Louis Foster - Giles - 0”389
3 - Laurens Van Hoepen - M2 Competition - 2”293
4 - Liam Sceats - M2 Competition - 4”319
5 - Charlie Wurz - M2 Competition - 8”454
6 - Kaleb Ngatoa - Giles - 9”239
7 - Josh Mason - Kiwi - 14”021
8 - Chloe Chambers - Giles - 15”555
9 - Ryder Quinn - M2 Competition - 16”341
10 - Ryan Shehan - Giles - 18”379
11 - Adam Fitzgerald - Giles - 22”591
12 - Tom McLennan - Kiwi - 25”005
13 - Lucas Fecury - Kiwi - 28”269
14 - David Morales - M2 Competition - 43”923

Ritirati
Jacob Abel
James Penrose
Breanna Morris

Domenica 12 febbraio 2023, gara 2

1 - Chloe Chambers - Giles - 26’00”239
2 - Kaleb Ngatoa - Giles - 1”582
3 - Charlie Wurz - M2 Competition - 11”799
4 - Laurens Van Hoepen - M2 Competition - 13”627
5 - Liam Sceats - M2 Competition - 14”440
6 - Callum Hedge - M2 Competition - 14”761
7 - Louis Foster - Giles - 15”606
8 - Ryder Quinn - M2 Competition - 16”115
9 - Jacob Abel - Kiwi - 16”558
10 - James Penrose - Kiwi - 25”366
11 - Adam Fitzgerald - Giles - 27”698
12 - Tom McLennan - Kiwi - 28”030
13 - David Morales - M2 Competition - 28”766
14 - Breanna Morris - 28”973
15 - Josh Mason - Kiwi - 34”244*
16 - Ryan Shehan - Giles - 48”237

*20” di penalità

Ritirati
Lucas Fecury

Domenica 12 febbraio 2023, gara 3

1 - Charlie Wurz - M2 Competition - 34’55”160
2 - Laurens Van Hoepen - M2 Competition - 1”042
3 - James Penrose - Kiwi - 2”142
4 - Callum Hedge - M2 Competition - 2”848
5 - Liam Sceats - M2 Competition - 8”828*
6 - Jacob Abel - Kiwi - 9”137
7 - Tom McLennan - Kiwi - 9”710
8 - Chloe Chambers - Giles - 10”222
9 - Kaleb Ngatoa - Giles - 11”097
10 - David Morales - M2 Competition - 11”722
11 - Ryan Shehan - Giles - 12”194
12 - Breanna Morris - 12”338
13 - Ryder Quinn - M2 Competition - 13”059
14 - Lucas Fecury - Kiwi - 19”423
15 - Louis Foster - Giles - 43”366
16 - Josh Mason - Kiwi - 1 giro
17 - Adam Fitzgerald - Giles - 1 giro

*5" di penalità

Il campionato
1.Wurz 343 punti; 2.Hedge 329; 3.Abel 265; 4.Sceats 245; 5.Penrose 214; 6.Morales 200; 7.Quinn 199; 8.Mason 186; 9.Chambers 176; 10.Shehan 173.
Tatuus