Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
24 Gen 2009 [10:42]

Taupo, qualifica 1: Irlanda e Carroll firmano la prima pole

I due segmenti di qualifica che assegnavano lo schieramento di partenza per la gara Sprint della A1 Grand Prix a Taupo, ha visto il dominio del team Irlanda, leader del campionato. Stupendo interprete del tracciato neozelandese il solito Adam Carroll che nella prima parte della sessione si è posto al comando con il tempo di 1'15"197 per poi colpire duro nel turno finale con un irraggiungibile 1'14"507. Robert Doornbos (Olanda), secondo, e Filipe Albuquerque (Portogallo), terzo, sono riusciti a contenere il distacco sui 2-3 decimi rispettivamente con 1'14"772 e 1'14"778.

Più lontano Neel Jani (Svizzera), quarto, che nel primo segmento aveva chiuso a 5 millesimi da Carroll, ma nel momento decisivo non è riuscito a scendere sotto il tempo di 1'15"202. Quinta la Francia con Loic Duval poi la Nuova Zelanda con Chris Van der Drift. Dopo l'illusione del terzo turno di prove libere quando comandava la classifica (ma aveva usato un set di gomme nuove) Edoardo Piscopo e il team Italia hanno concluso all'ottavo posto rimediando 1"107 da Carroll. Buona la posizione di partenza, un piccolo passo avanti rispetto alle precedenti prove. Dan Clarke, al debutto, non ha fatto miracoli e il team Gran Bretagna è solo sedicesimo. Male anche l'India con Narain Karthikeyan (14°), Monaco (16°) e Stati Uniti (17°).

Massimo Costa

Nella foto, Adam Carroll

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'14"507
Olanda - Robert Doornbos - 1'14"772
2. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'14"788
Svizzera - Neel Jani - 1'15"202
3. fila
Francia - Loic Duval - 1'15"360
Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'15"457
4. fila
Australia - John Martin - 1'15"504
Italia - Edoardo Piscopo - 1'15"614
5. fila
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'15"710
Libano - Daniel Morad - 1'15"839
6. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'15"917
Messico - Salvador Duran - 1'15"972
7. fila
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'16"074
India - Narain Karthikeyan - 1'16"146
8. fila
Gran Bretagna - Dan Clarke - 1'16"347
Monaco - Clivio Piccione - 1'16"424
9. fila
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'16"791
Cina - Cheng Cong Fu - 1'16"885
10. fila
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'17"266