F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
15 Set 2019 [10:41]

Taylor da Corvette, AXR conferma
In arrivo per il 2020 una terza Mazda

Marco Cortesi

Sono tre le note di mercato principali per il weekend di Laguna Seca dell'IMSA. La prima riguarda il team ActionExpress, che ha riconfermato anche per il 2020 i due piloti attuali, ovvero i brasiliani Felipe Nasr e Pipo Derani. La news è di rilievo in particolare per il primo, che era stato provato dal team Schmidt in IndyCar e si è così tolto dal mix.

Seconda notizia, la sostituzione in casa Corvette di Jan Magnussen, che dopo 15 anni è stato rimpiazzato come pilota full-time. Nel 2020 la vettura divesa con Antonio Garcia dal danese verrà condotta anche da Jordan Taylor, 28 anni, finora impegnato nel team di famiglia ma già portato dalla squadra ufficiale in sei edizioni della 24 Ore di Le Mans.

Resta da vedere dove finirà Magnussen (o se a 46 anni continuerà a correre) e chi prenderà il posto di Taylor sulla Dallara-Cadillac numero 10.

L'altra novità è il possibile ritorno del team Spirit of Daytona, tra i più storici della categoria. Dopo la deludente parentesi con la Riley, sostituita per disperazione con una Ligier nel 2017, la squadra era passata alla Cadillac per il 2018 ma un brutto incidente aveva impattato sul budget. Ora, si guarda all'ultima versione del telaio Riley, quello marchiato Mazda e sviluppato dal team Joest. Sarebbero già stati effettuati dei test in vista del ritorno...
CetilarDALLARA