formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
15 Set 2019 [10:41]

Taylor da Corvette, AXR conferma
In arrivo per il 2020 una terza Mazda

Marco Cortesi

Sono tre le note di mercato principali per il weekend di Laguna Seca dell'IMSA. La prima riguarda il team ActionExpress, che ha riconfermato anche per il 2020 i due piloti attuali, ovvero i brasiliani Felipe Nasr e Pipo Derani. La news è di rilievo in particolare per il primo, che era stato provato dal team Schmidt in IndyCar e si è così tolto dal mix.

Seconda notizia, la sostituzione in casa Corvette di Jan Magnussen, che dopo 15 anni è stato rimpiazzato come pilota full-time. Nel 2020 la vettura divesa con Antonio Garcia dal danese verrà condotta anche da Jordan Taylor, 28 anni, finora impegnato nel team di famiglia ma già portato dalla squadra ufficiale in sei edizioni della 24 Ore di Le Mans.

Resta da vedere dove finirà Magnussen (o se a 46 anni continuerà a correre) e chi prenderà il posto di Taylor sulla Dallara-Cadillac numero 10.

L'altra novità è il possibile ritorno del team Spirit of Daytona, tra i più storici della categoria. Dopo la deludente parentesi con la Riley, sostituita per disperazione con una Ligier nel 2017, la squadra era passata alla Cadillac per il 2018 ma un brutto incidente aveva impattato sul budget. Ora, si guarda all'ultima versione del telaio Riley, quello marchiato Mazda e sviluppato dal team Joest. Sarebbero già stati effettuati dei test in vista del ritorno...
CetilarDALLARA