formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
11 Nov 2014 [17:40]

Team ALPS nei test del Nurburgring e Spa

Dopo i test del Nurburgring, è proseguito il lavoro dei team della Formula Renault 2.0 ALPS, che lo scorso fine settimana sono scesi in pista sul tracciato di Spa-Francorchamps (sede del quarto dei sette appuntamenti del calendario 2015) per svolgere altre due giornate di prova. In azione, sul circuito belga, si sono viste diverse squadre. Tra queste Arta Engineering e Fortec Motorsports con l'azzurro Alessio Lorandi oltre alle italiane Cram Motorsport, GSK Grand Prix e JD Motorsport. Con quest’ultima ha continuato a macinare chilometri il giovane danese Mathias Kristensen, che aveva già provato al Nürburgring pochi giorni prima. Novità, invece, in casa Cram Motorsport. Il team dei fratelli Rosei ha fatto girare Matteo Ferrer, Vasily Romanov ed il 16enne kartista Nikita Sitnikov. Impegno a “ranghi completi” anche per la GSK Grand Prix di Sergio Cane, con cui si sono visti in azione il russo Denis Bulatov ed il francese Julien Falchero. Intanto la TS Corse si è già “prenotata” per le sessioni di prove in programma nei prossimi giorni sulla pista di Barcellona, dove la squadra di Stefano Turchetto sarà presente con Pietro Peccenini.