Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
10 Lug 2016 [19:40]

Team radio vietato
Rosberg perde il 2° posto

Commissari inflessibili a Silverstone. L’intervento via radio del proprio ingegnere, per risolvere il problema elettronico che aveva bloccato il cambio della Mercedes, è costato il secondo posto a Nico Rosberg. La nuova classifica vede, infatti, il pilota tedesco retrocesso alle spalle di Verstappen in virtù dei dieci secondi di penalizzazione inflitti nel post gara. Tre anche i punti persi da Rosberg che ora vede il suo vantaggio sul compagno Hamilton scendere ad un solo misero punto. Mercedes presenterà appello. Di seguito le classifiche riviste:

Domenica 10 luglio 2016, gara

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 52 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 8"250
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 16"911 *
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 26"211
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'09"743
6 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'16"941
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'17"712
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"858
9 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'31"654
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'32"600
11 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1 giro
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1 giro
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1 giro
14 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1 giro
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro

* Penalizzato di 10"

Ritirati
Kevin Magnussen
Jolyon Palmer
Rio Haryanto
Romain Grosjean
Marcus Ericsson
Pascal Wehrlein

Il campionato piloti
1.Rosberg 168; 2.Hamilton 167; 3.Raikkonen 106; 4.Ricciardo 100; 5.Vettel 98; 6.Verstappen 90; 7.Bottas 54; 8.Perez 47; 9.Massa 38; 10.Grosjean 28; 11.Sainz, Hulkenberg 26; 12.Kvyat 23; 14.Alonso 18; 15.Button 13; 16.Magnussen 6; 17.Wehrlein, Vandoorne 1.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 335; 2.Ferrari 204; 3.Red Bull-Tag Renault 198; 4.Williams-Mercedes 92; 5.Force India-Mercedes 73; 7.Toro Rosso-Ferrari 41; 7.McLaren-Honda 32; 8.Haas-Ferrari 28; 9.Renault 6; 10.Manor-Mercedes 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar