formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
19 Lug 2005 [0:02]

Tensione tra Eurointernational e Giorgio Mondini

Campioni della F.Renault V6 3.5 con le Tatuus nella stagione 2004, Giorgio Mondini e la Eurointernational di Antonio Ferrari stanno attraversando una stagione avara di soddisfazioni nella nuova World Series Renault V6 3.5 con monoposto Dallara. Il pilota italiano è sempre nelle retrovie, lamenta irrisovibili problemi alla vettura, troppo instabile nel posteriore, e dopo che a Le Mans non aveva superato nelle due gare la prima chicane dopo il via, a Bilbao non ha voluto partecipare a gara 1 ritenendo il tracciato troppo pericoloso. Ferrari, che in Spagna ha ritrovato Matteo Meneghello dopo la lunga squalifica subìta per i fatti di Monte Carlo (positivo il suo rientro), sta per perdere la pazienza. Finora ha subìto in silenzio le lamentele di Mondini evitando di scatenare polemiche pubbliche (magari ribaltando la frittata imputando al pilota di non sapersi adattare alla vettura), ma in un momento di sconforto a Bilbao si è lasciato scappare che presto potrebbe far salire sulla sua Dallara numero 1 un pilota esperto come Jonathan Cochet, che durante l'inverno si è sobbarcato il lavoro di sviluppo della monoposto italiana. Per un test o per le prossime gare?