World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
19 Lug 2005 [0:02]

Tensione tra Eurointernational e Giorgio Mondini

Campioni della F.Renault V6 3.5 con le Tatuus nella stagione 2004, Giorgio Mondini e la Eurointernational di Antonio Ferrari stanno attraversando una stagione avara di soddisfazioni nella nuova World Series Renault V6 3.5 con monoposto Dallara. Il pilota italiano è sempre nelle retrovie, lamenta irrisovibili problemi alla vettura, troppo instabile nel posteriore, e dopo che a Le Mans non aveva superato nelle due gare la prima chicane dopo il via, a Bilbao non ha voluto partecipare a gara 1 ritenendo il tracciato troppo pericoloso. Ferrari, che in Spagna ha ritrovato Matteo Meneghello dopo la lunga squalifica subìta per i fatti di Monte Carlo (positivo il suo rientro), sta per perdere la pazienza. Finora ha subìto in silenzio le lamentele di Mondini evitando di scatenare polemiche pubbliche (magari ribaltando la frittata imputando al pilota di non sapersi adattare alla vettura), ma in un momento di sconforto a Bilbao si è lasciato scappare che presto potrebbe far salire sulla sua Dallara numero 1 un pilota esperto come Jonathan Cochet, che durante l'inverno si è sobbarcato il lavoro di sviluppo della monoposto italiana. Per un test o per le prossime gare?