formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
24 Dic 2008 [10:10]

Test ARCA RE/MAX: Sheltra regna, Ciompi debutta a Daytona

C'è un Kimmel in testa alle classifiche dei test collettivi ARCA RE/MAX Series di Daytona. A condurre, nel conto dei tempi realizzati dai piloti in singolare, senza l'aiuto della scia, non è stato il pluricampione Frank, bensì il nipote Will, andato a precedere la privatissima Dodge di Steve Blackburn. Per quanto riguarda i riscontri delle sessioni collettive, a condurre è stato il veterano Patrick Sheltra, davanti a JR Fitzpatrick (classe 1988), Tom Hessert e al campione dirt modified JR Heffner.

In attesa di debuttare in Sprint Cup a Daytona, Joey Logano ha fatto i primi passi sul superspeedway della Florida: oltre a Bud Shootout, Duel e 500 miglia, prenderà il via anche nelle gare ARCA e Nationwide. Parimenti al debutto, il nostro Alex Ciompi ha puntato ad accumulare chilometri, senza sfruttare appieno le possibilità del drafting, per prendere contatto sia con la vettura che, soprattutto con la complessa messa a punto da ovale. Presenti anche Ricky Carmichael e PJ Jones, attesi al via del campionato nel 2009.

Nella foto, Alex Ciompi

I migliori tempi - sessioni individuali

1 - Will Kimmel (Ford) - 49.730
2 - Steve Blackburn (Dodge) - 49.736
3 - Tom Hessert III (Ford) - 49.738
4 - JR Heffner (Chevy) - 49.751
5 - Patrick Sheltra (Dodge) - 49.813
6 - Alli Owens (Toyota) - 49.849
7 - Dominick Casola (Dodge) - 49.861
8 - Joey Logano (Toyota) - 49.870
9 - Bobby Gerhart (Chevy) - 49.906
10 - Terry Jones (Dodge) - 49.954
11 - AJ Henriksen (Chevy) - 49.965
12 - Chase Mattioli - - 49.997
13 - John Wes Townley (Ford) - 50.006
14 - Brett Butler (Ford) - 50.026
15 - Ricky Carmichael (Chevy) - 50.027

I migliori tempi - sessioni collettive

1 - Patrick Sheltra (Dodge) - 48.954
2 - JR Fitzpatrick (Chevy) - 49.183
3 - Ryan Fischer (Chevy) - 49.205
4 - Beau Slocumb (Chevy) - 49.229
5 - Steve Blackburn (Dodge) - 49.335
6 - Mikey Kile (Chevy) - 49.391
7 - Nur Ali (Dodge) - 49.414
8 - Joey Logano (Toyota) - 49.471
9 - James Buescher (Toyota) - 49.480
10 - Justin Lofton (Chevy) - 49.486
11 - Steve Arpin (Dodge) - 49.500
12 - John Wes Townley (Ford) - 49.528
13 - Alli Owens (Toyota) - 49.529
14 - PJ Jones (Chevy) - 49.547
15 - Peyton Sellers (Chevy) - 49.577