Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
10 Mar 2003 [17:34]

Test Barcellona, 2° giorno: ancora Alfa con Larini

Anche nella seconda e ultima giornata di test dell'euroturismo sul circuito di Barcellona, svoltasi il 7 marzo, sono state le Alfa Romeo 156 le vetture più veloci. Nicola Larini ha preceduto il compagno Tarquini, davanti a tutti nella prima giornata. Le Bmw non sono però poi così lontane, prima fra tutte quella di Schnitzer pilotata dal tedesco Jorg Muller, staccato dagli Alfisti, le cui vetture sfoggiano il mitico logo Autodelta, di 4 decimi, unico a rompere il muro del minuto e 55 secondi assieme agli alfieri del Biscione. Seguono una lunga schiera di Bmw, con Giovanardi solo sesto preceduto anche da Dirk Muller e da Garcia. Nona la Volvo di Rydell, decimo Colciago con l'Alfa.

Barcellona, 7 marzo 2003 - I tempi:

1. Larini (Alfa) 1'54"41
2. Tarquini (Alfa) 1'54"77
3. Jorg Muller (Bmw) 1'54"80
4. Dirk Muller (Bmw) 1'55"21
5. Garcia (Bmw) 1'55"32
6. Giovanardi (Bmw) 1'55"61
7. Coronel (Bmw) 1'55"78
8. Huisman (Bmw) 1'56"02
9. Rydell (Volvo) 1'56"07
10. Colciago (Alfa) 1'56"08
11. Couto (Honda) 1'56"26
12. Priaulx (Bmw) 1'56"49
13. Gené (Seat) 1'57"70
14. Diefenbacher (Seat) 1'58"07
15. Sardelli (Volvo) 2'01"26
16. Hall (Honda) 2'02"57