FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
25 Mar 2010 [22:27]

Test Magione: 11 piloti in pista

Sono scese in pista ben undici Tatuus del nuovo campionato Formula Abarth quest’oggi sul circuito umbro di Magione. Assenti due giorni fa a Vallelunga hanno rimesso le ruote sull’asfalto i team TP Formula, MG Motorsport e Prema Powerteam, che ha portato all’esordio assoluto il pilota cinese Qiang Zhang. Il miglior tempo è stato conquistato dallo svedese Mans Grenhagen in 1’07”3 precedendo entrambi i compagni di squadra in seno al team Jenzer, Eddie Cheever e Zoel Amberg.

Continuano i problemi per queste monoposto: dopo l‘ecatombe di motori delle ultime settimane sono ora le sospensioni a destare preoccupazione. Già a Vallelunga Matteo Davenia e Cheever ne avevano fatto le spese, qui in Umbria è toccato a Prema con Zhang e Jordi Cunill e per ben due volte a Edoardo Bacci di TP. Regolare, invece, il lavoro di MG che ha visto Mirko Torsellini e Lorenzo Camplese impegnati con l‘apprendimento del circuito, così come Francisco Weiler di Scuderia Victoria. Presso l’impianto umbro era presente anche Mario Marasca del Team PKF che ha dovuto terminare anticipatamente il lavoro preventivato causa la rottura dell'alternatore.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Giovedì 25 marzo, i tempi

1 – Mans Grenhagen – Jenzer - 1’07”3
2 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’07”4
3 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’07”6
4 – Jordi Cunill – Prema – 1’07”7
5 – Lorenzo Camplese – MG – 1’07”7
6 – Mirko Torsellini – MG – 1’07”8
7 – Edoardo Bacci – TP – 1’07”8
8 – Riccardo Agostini – Prema – 1’07”9
9 – Francisco Weiler – Victoria – 1’08”2
10 – Qiang Zhang – Prema – 1’08”2
11 - Mario Marasca - PKF - 1'08"7
Tempi forniti dai team