FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
23 Mar 2010 [17:34]

Vallelunga, 2° giorno:
Marciello nuovamente in vetta

Non si smentisce Raffaele Marciello. Nonostante abbia saltato il primo turno di questa mattina per un problema tecnico, l’alfiere di JD Motorsport riparte da Vallelunga con il miglior tempo dei test organizzati da Marzi Sport sul circuito capitolino. 1’32”327 e cinquanta giri all’attivo del più giovane dei piloti selezionati per entrare a far parte del Ferrari Drivers Academy. Alle sue spalle chiude il duo Jenzer, che vede però Zoel Amberg sopravanzare Eddie Cheever, bloccato nella fase centrale della giornata dal piegamento del braccetto della sospensione anteriore. Non solo Cheever è stato protagonista di questo problema, e non solo una volta. Matteo Davenia, alfiere del team Cram ha infatti riportato ben due volte questo inconveniente, che gli ha impedito di terminare come pianificato il lavoro programmato dalla squadra di Marcello Rosei.

Nuova rottura, e con questa siamo a tre, per i motori di casa Tomcat. Vicky Piria dopo essere stata splendida protagonista della mattinata, è stata fermata nuovamente per la rottura del propulsore non potendo prendere parte alle sessioni pomeridiane. Per Carlo dell’Orto resta la soddisfazione di un Matteo Beretta in costante progresso, oggi peraltro neosedicenne. Si confermano tra i piloti più veloci in pista Gilles Pagani, con la monoposto del team Alan che solo una settimana fa poggiò per la prima volta le ruote in pista, e Mario Marasca, che riporta il team PKF nelle zone alte della classifica dei campionati italiani dopo la vittoria della Formula Azzurra 2007.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Martedì 23 marzo, 2° giorno

1 – Raffaele Marciello – JD – 1’32”327 – 50 giri
2 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’32”593 – 61
3 – Eddie Cheever - Jenzer – 1’32”934 – 70
4 – Victor Guerin – JD – 1’33”061 – 74
5 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’33”104 – 78
6 – Gilles Pagani – Alan – 1’33”302 – 75
7 – Vicky Piria – Tomcat – 1’33”355 – 33
8 – Mario Marasca - PKF – 1’33”431 – 64
9 – Stefano Colombo – RP – 1’33”694 – 77
10 – Matteo Davenia – Cram – 1’33”831 – 65
11 – Matteo Torta – Alan – 1’33”863 – 82
12 – Francisco Weiler – Victoria – 1’33”925 – 75
13 – Matteo Beretta – Tomcat – 1’34”335 – 76
14 – Simone Taloni – Winner – 1’34”437 – 71
15 – Federico Buonamico – Victoria – 1’37”452 – 45
16 – Zeca Feffer – Diegi – 1’37”919 – 58