World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Mag 2016 [0:11]

Test Mercedes e Renault per Ocon

Massimo Costa - Photo 4

Doppio test per Esteban Ocon nelle prove collettive che la F.1 sosterrà martedì e mercoledì sul circuito di Montmelò. Una rarità che un giovane pilota abbia un simile privilegio e sicuramente sarà il più invidiato. Pensate un po': Ocon martedì salirà sulla Renault R16, team per il quale è il tester, mentre il giorno seguente cambierà box, tuta e si infilerà nell'abitacolo della monoposto più ambita da ogni pilota presente sul pianeta e anche oltre: la Mercedes W07. Ocon è infatti parte del programma giovani di Toto Wolff ed è stato dato in prestito alla Renault. Una situazione certamente bizzarra, ma che per Ocon è una vera "manna".

Quest'anno il campione GP3 2015, e anche campione FIA F.3 2014, è impegnato nel DTM con la Mercedes AMG C63. Lo scorso weekend ha disputato il primo appuntamento a Hockenheim, ma non gli ha detto bene, dovendosi ritirare nelle due gare praticamente subito per contatti. Quello di Montmelò non sarà il debutto in F.1 per Ocon. Il 19enne della Normandia con origini spagnole, nel novembre 2014 aveva partecipato con la Lotus, che lo aveva allevato nel suo programma Junior, al primo turno di prove libere del GP di Abu Dhabi, poi a una giornata di test sempre sul tracciato di Yas Marina. Chiuso il programma Junior Lotus, Ocon è stato scelto dalla Mercedes e nel 2015 ha partecipato ai test collettivi di Montmelò e di Spielberg con la Force India, due giorni in totale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar