formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
11 Mag 2016 [0:11]

Test Mercedes e Renault per Ocon

Massimo Costa - Photo 4

Doppio test per Esteban Ocon nelle prove collettive che la F.1 sosterrà martedì e mercoledì sul circuito di Montmelò. Una rarità che un giovane pilota abbia un simile privilegio e sicuramente sarà il più invidiato. Pensate un po': Ocon martedì salirà sulla Renault R16, team per il quale è il tester, mentre il giorno seguente cambierà box, tuta e si infilerà nell'abitacolo della monoposto più ambita da ogni pilota presente sul pianeta e anche oltre: la Mercedes W07. Ocon è infatti parte del programma giovani di Toto Wolff ed è stato dato in prestito alla Renault. Una situazione certamente bizzarra, ma che per Ocon è una vera "manna".

Quest'anno il campione GP3 2015, e anche campione FIA F.3 2014, è impegnato nel DTM con la Mercedes AMG C63. Lo scorso weekend ha disputato il primo appuntamento a Hockenheim, ma non gli ha detto bene, dovendosi ritirare nelle due gare praticamente subito per contatti. Quello di Montmelò non sarà il debutto in F.1 per Ocon. Il 19enne della Normandia con origini spagnole, nel novembre 2014 aveva partecipato con la Lotus, che lo aveva allevato nel suo programma Junior, al primo turno di prove libere del GP di Abu Dhabi, poi a una giornata di test sempre sul tracciato di Yas Marina. Chiuso il programma Junior Lotus, Ocon è stato scelto dalla Mercedes e nel 2015 ha partecipato ai test collettivi di Montmelò e di Spielberg con la Force India, due giorni in totale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar